Si rinnova anche quest’anno a Nocera Umbra l’appuntamento con lo spettacolare Presepe delle Acque. Si tratta di un’opera di circa 800 metri quadrati che risulta essere il più grande presepe con statue dell’Umbria. Il nome deriva dalle tre sorgenti del territorio di Nocera Umbra: Angelica, il Cacciatore e Flaminia.
La novità di questa edizione sarà l’allestimento che riguarderà non solo Piazza Umberto I e i giardini pubblici del borgo, ma anche i portici di San Filippo, al coperto, e ciò consentirà di poterne ammirare la bellezza anche in caso di maltempo.
Organizzato dalla Proloco di Nocera Umbra, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Associazione Commercianti di Nocera Umbra, il Presepe delle Acque potrà essere ammirato fino al 6 gennaio. “Quest’anno – oltre ad aver allestito parte del presepe al coperto, abbiamo prestato maggiore attenzione alla scenografia e alla cura dei dettagli della rappresentazione”, ha detto il presidente della Proloco Franco Favorini.
La prima giornata, venerdì 8 dicembre, sarà caratterizzata da diversi appuntamenti: alle 17 esibizione canora della Scuola materna di Nocera a cui seguirà l’apertura del presepe e degli stand gastronomici in cui si potranno apprezzare polenta, salsicce, crescia con prosciutto, castagne e vin brulé. Alle 21 è in programma al seminario vescovile il concerto dei ‘Ladri di carrozzelle’, la band composta da persone diversamente abili che ha aperto la serata finale del Festival di Sanremo 2017. “Ringraziamo per la disponibilità il parroco di Nocera Umbra e tutta la parrocchia di Santa Maria Assunta”, ha concluso Favorini.