Conclusa “Seduzione e Potere”. Numeri da record per la mostra di Sgarbi

Si è chiusa così come era iniziata, con un grande afflusso di visitatori. La mostra ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’ curata da Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico, appena conclusa nella chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino, ha fatto registrare risultati davvero importanti. Sono stati 11.200 le persone che la hanno ammirata, 150 le visite guidate con l’esperto, 700 i cataloghi venduti e l’esposizione è stata ammirata anche da 50 istituti scolastici e 40 gruppi organizzati. La mostra aveva subìto una censura da parte di Facebook per i contenuti di nudo delle opere. ma questo episodio si è rivelato un modo per attirare l’attenzione di testate nazionali come il Tg2 e il Tg5 che hanno così puntato i fari sulla mostra.

“Sono molti i soggetti che devo ringraziare che hanno contribuito a questo successo – ha sottolineato Catia Monacelli, direttore del Polo museale di Gualdo Tadino – In primo luogo i partner, Gal Alta Umbria, Fondazione Archivio Antonio Ligabue di Parma, Rotary club e il Lions club, Fondazione Cassa di risparmio di Perugia Comune di Gualdo Tadino, Regione Umbria e l’azienda Rocchetta, main sponsor dell’evento, e tutti gli altri sponsor che hanno contribuito. Non di meno ringrazio per la grande affluenza di pubblico gli insegnanti e studenti di ogni ordine e grado e tutto il personale che ha lavorato con passione e professionalità al progetto”.

Archiviata la mostra curata da Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico, la chiesa monumentale di San Francesco si appresta ad ospitare per il secondo anno consecutivo il Presepio Emozionale di Frate Indovino.

Articolo precedenteSummit Comune-Umbra Acque: recuperati 16 litri/secondo di acqua a Gualdo Tadino
Articolo successivoDiocesi sempre più tecnologica, arriva la messa in diretta streaming
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.