Proroga di un anno per la presidenza di Paolo Campioni, dimissioni di Roberto Cambiotti dalla carica di Gonfaloniere. Questo quanto emerso dal consiglio direttivo dell’Ente Giochi de le Porte, riunitosi ieri sera.
“Il 2018 sarà un anno importante per il futuro dei Giochi – fanno sapere dall’Ente – un anno che vedrà impegnata una Commissione appositamente scelta per rimettere mano allo Statuto e quindi incaricata di dotare l’Ente di nuovi strumenti di lavoro in linea con le nuove esigenze“.
Il Gonfaloniere Roberto Cambiotti ha spiegato che la scelta di dimettersi non dipende dai rapporti con l’Ente Giochi, che a suo parere ha svolto un buon lavoro, ma dal fatto che sono tante le responsabilità che deve sobbarcarsi questa figura e per varie vicissitudini non ritiene più opportuno farsene carico.
“La decisione è figlia di una situazione complessa e confusa – ha dichiarato l’ex Gonfaloniere – che da tempo è propria della gestione delle taverne di proprietà comunale, gestite dall’Ente Giochi ed in uso alle Porte. Taverne che necessitano di una ricognizione tecnico-amministrativa e normativa da parte di tutti i soggetti coinvolti, per accertare realmente quale sia la loro destinazione d’uso definitiva senza il rischio concreto di dover incappare in potenziali denunce e sanzioni. Una situazione che non può più essere procrastinata nel tempo e che vede grandi responsabilità in capo alla figura del Gonfaloniere, sicuramente inversamente proporzionali al suo potere decisionale sul chi e come concedere in affitto le strutture, che resta in capo ad altri soggetti“.
Fino all’elezione del nuovo Gonfaloniere, che avverrà in occasione del Bussolo 2018, sarà il priore di San Facondino Mario Pasquarelli a rivestire la carica.
“Sono state scelte volte a dare continuità al lavoro – ha dichiarato il presidente Campioni – L’ Ente sarà impegnato per tutto il prossimo anno nella stesura di un nuovo Statuto e a far sì che i Giochi de le Porte possano crescere in qualità e notorietà“.
L’Ente ha anche annunciato una conferenza stampa per il prossimo giovedì 21 dicembre alle ore 11.30 presso la Sala Consiliare, con la presenza del sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti e di Rocchetta SpA, da anni main sponsor della manifestazione.