Coop “Sopra il Muro”, il bilancio di un’attività decennale

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, giovedì 14 dicembre, nella Sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino l’assemblea pubblica durante la quale la cooperativa ‘Sopra il Muro’ ha rendicontato alla comunità il lavoro fatto nell’ultimo decennio con il Vivaio San Lazzaro. All’incontro hanno partecipato anche il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti e l’assessore regionale Antonio Bartolini. “Quando abbiamo preso in affitto il vivaio – ha spiegato Giampaolo Tomassoli, presidente della cooperativa sociale ‘Sopra il Muro’ – i locali e i terreni erano abbandonati. In questi anni abbiamo realizzato importanti investimenti sulla struttura che è divenuta un luogo produttivo, frequentato da centinaia di clienti e dove riusciamo a realizzare numerosi inserimenti lavorativi di persone svantaggiate”.

L’esperienza del Vivaio San Lazzaro è un esempio virtuoso di rigenerazione urbana e di innovazione sociale in cui un bene pubblico è stato valorizzato e trasformato in un bene produttivo per tutta la comunità. “Il Vivaio San Lazzaro – ha detto Andrea Bernardoni responsabile cooperative e imprese sociali di Legacoop – è un modello da replicare, capace di produrre impatti economici e sociali positivi. Basti pensare che il solo recupero del vivaio realizzato dalla cooperativa ha generato per le casse pubbliche un beneficio di oltre 600mila euro tra affitti, imposte e tasse pagate e che nelle attività del vivaio sono coinvolte undici persone svantaggiate”.

A fronte di questi risultati ci sono le incertezze per il futuro in quanto è in scadenza il contratto di affitto del vivaio. “Vorremmo acquistare la struttura – ha affermato Tomassoli – in modo da poter dare stabilità alle persone occupate e realizzare nuovi investimenti in modo da creare nuove opportunità di lavoro”.
Questa esigenza è stata colta con favore dal sindaco Presciutti e dall’assessore Bartolini che hanno apprezzato molto l’iniziativa realizzata dalla coop e si sono impegnati a individuare a breve una positiva soluzione legata all’acquisto del vivaio da parte della cooperativa.
La cooperativa ‘Sopra il Muro’ – ha commentato Presciutti – ha il pieno appoggio politico e non possiamo permettere lo spostamento della sede legale in altri territori, facendo in modo di perdere il valore che ha creato finora sul nostro territorio. Stiamo lavorando a nuovi progetti per la crescita economica, ma posso confermare che sul tavolo di lavoro ci sono nuovi progetti, iniziative e opportunità per ‘Sopra il Muro’ e per le altre realtà produttive del territorio”.

La mia risposta, per conto della Regione, è positiva – ha dichiarato l’assessore Bartolini – La cooperativa deve avere una risposta entro i primi giorni di gennaio, quindi mi impegno ad andare personalmente a Roma alle Fsi per avere risposte certe in merito al vincolo che attualmente blocca la pratica in Regione. La vendita di questa parte di patrimonio sarà una risorsa sia per l’Umbria che per la cooperativa stessa”.

Articolo precedenteEd Sheeran e Andrea Bocelli, con un po’ di Gualdo Tadino…
Articolo successivoInaugurato il nuovo Presepio Emozionale di Frate Indovino
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.