Avis, donazioni di sangue e iscritti in calo anche a Gualdo Tadino

Con la fine dell’anno è tempo di bilanci anche per la sezione “Adriano Pasquarelli” di Gualdo Tadino dell’Avis. Il 2017 non va però in archivio con soddisfazione, in quanto si è registrata una diminuzione nel numero complessivo delle donazioni di sangue e anche gli iscritti alla comunale sono in calo rispetto all’anno precedente. Il trend negativo è comunque nazionale, anche a causa di motivazioni esterne.

Circa duecento le donazioni in meno: nel 2017 sono state poco più di 1.400, mentre nel 2016 se ne erano registrate 1.593. Sono diminuiti anche gli iscritti alla comunale “Adriano Pasquarelli”: 62 donatori, per diverse motivazioni tra cui l’età, hanno cessato l’attività e tre si sono trasferiti fuori città, a fronte di 31 nuovi soci. Complessivamente gli iscritti alla comunale sono 929, di cui attivi 826.

Questi dati sono stati resi noti dal presidente Francesco Macchiaroli, insieme al vicario Lorenzo Evangelisti e al responsabile giovanile Leonardo Giacometti, nel corso dell’assemblea di fine anno, al solito molto partecipata. Macchiaroli ha illustrato le motivazioni alla base di questo calo, che sono sia di carattere oggettivo che psicologico. Tra le prime vanno annoverate le sospensioni per 28 giorni a livello nazionale delle donazioni di chi, a fine estate, aveva soggiornato nei diversi comuni colpiti da virus trasmessi da zanzare. In quelle motivazionali sta incidendo in modo particolare la crisi economica e la conseguente mancanza di lavoro, che penalizza il volontariato manifestando molte persone pessimismo e stanchezza mentale.

L’Avis di Gualdo Tadino, che continua comunque ad essere una delle sezioni più importanti in Umbria per numero di donazioni e di soci, intende rispondere a questi dati negativi incentivando la propria presenza sul territorio, sia a livello sportivo (ciclismo con il GS Avis, fiondatori, basket maschile e femminile, torneo di calcetto estivo) che culturale, avendo istituito cinque borse di studio da 200 euro l’una per i maturandi avisini. Proseguirà nelle scuole l’opera di sensibilizzazione alle donazioni di sangue.

Intanto per questa sera l’Avis figura tra gli organizzatori del “Concerto per Gabriele“, l’appuntamento musicale all’insegna della solidarietà nel ricordo di un ragazzo gualdese prematuramente scomparso alcuni anni fa, in programma al teatro Don Bosco alle ore 21.

Articolo precedenteE’ ancora molto ricco il calendario di eventi a Gualdo Tadino
Articolo successivo“Insieme per Gabriele”, live music stasera al teatro Don Bosco
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.