Al Comune di Sigillo sono stati approvati i due progetti esecutivi di efficentamento energetico per un valore complessivo di 1.419.000 euro da realizzare entro l’anno in corso.
Il primo è rivolto all’efficientamento del locale palazzetto dello sport che vede la partecipazione sia del GSE nazionale che della Regione Umbria; i lavori che renderanno il palazzetto dello sport autonomo riguardo al fabbisogno energetico (c.d. immobili Nzeb) si è piazzato al secondo posto della graduatoria regionale e vedrà la partecipazione delle finanze comunali per una piccolissima parte residua dell’investimento. Con 1.170.000 euro destinato a questo intervento, risulta essere il finanziamento più alto di tutti i tempi conseguito da un Comune della Fascia appenninica in unica soluzione.
Il sindaco di Sigillo Riccardo Coletti ha espresso profonda soddisfazione per gli obiettivi raggiunti: “Pur nella convinta azione politica perpetrata dalla nostra Amministrazione, difficile era immaginarsi di ottenere tale risultato in simultanea e sopratutto con tale consistenza di finanziamento. Merito di un lavoro estremamente puntuale dei nostri uffici comunali, unitamente ad una determinazione nelle idee e negli obiettivi che ci siamo proposti di raggiungere. Oltre poi ai due citati finanziamenti, ne abbiamo ottenuto un altro, pari a 105.000 euro, sulla linea 7.4.1 del PSR, all’insegna dell’inclusione sociale attraverso l’implementazione di laboratori tecnologici rivolti a ragazzi, anziani e persone con disabilità a beneficio, appunto, della più ampia inclusione sociale ed intergenerazionale. Un 2018, insomma, all’insegna di una cospicua mole di impegni realizzativi, ma estremamente gratificanti ed importanti sia per la nostra comunità cittadina che per l’intero comprensorio appenninico”.