A Fabiola Pecci il Premio Beato Angelo 2018. Menzione per Adolfo Leoni

Andrà a Fabiola Pecci dell’associazione Correre a Perdifiato il Premio Beato Angelo 2018. La Giunta Comunale ha deliberato ieri di assegnare l’ambito premio al volto della campagna Telethon a favore della raccolta fondi da destinare alla ricerca contro le malattie geneticamente rare. L’associazione Corriere a Perdifiato è stata fondata dalla stessa Fabiola insieme al fidanzato Daniele Comodi, che ne è presidente. I due sono stati, poco prima di Natale, ospiti di Telethon su Rai1 intervistati da Tiberio Timperi e Arianna Ciampoli.

Menzione speciale alla memoria di Adolfo Leoni, campione di ciclismo nato a Gualdo Tadino proprio il giorno del patrono: il 15 gennaio 1917.

LE MOTIVAZIONI
Premio Beato Angelo 2018 – Fabiola Pecci
“Raro esempio di coraggio ed impegno sociale, si è distinta per i suoi gesti di autentica solidarietà contribuendo in modo significativo a diffondere l’immagine della città in Italia e nel Mondo. Sempre in  prima linea nell’associazione Correre a Perdifiato, volto della campagna Telethon a favore della raccolta fondi da destinare alla ricerca contro le malattie geneticamente rare, il suo motto ‘Vietato Mollare’ rappresenta allo stesso tempo un monito ed un grande inno alla vita”.

Menzione alla memoria di Adolfo Leoni
“La città rende onore al suo concittadino che ha conseguito tanti successi in uno degli sport più duri ed affascinanti nel mondo. Nato il 15 Gennaio 1917, festa del nostro Patrono, è stato ed è un esempio da seguire nel ciclismo come nella vita. Protagonista di epiche sfide sportive nelle strade di tutta Europa al fianco di atleti del calibro di Fausto Coppi e Gino Bartali, le sue gesta hanno contribuito a diffondere l’immagine della città in Italia e nel Mondo ed in maniera determinante a far sì che dopo 101 anni Gualdo Tadino sia sede di arrivo del Giro d’Italia nella quale si annoverano ben 17 sui successi”.

LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE – La cerimonia di consegna del Premio Beato Angelo si svolgerà lunedì 15 gennaio alle ore 10 presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino. Seguirà alle ore 11.15 la Messa Pontificale presieduta dal Vescovo Monsignor Domenico Sorrentino.

Il premio Beato Angelo è nato nel 1992 e da allora viene attribuito ai cittadini, alle associazioni o agli istituti di Gualdo Tadino che hanno contribuito in modo significativo a diffondere l’immagine della città in Italia e nel Mondo e si sono distinti per la loro professionalità o che si sono messi in luce nel delicato ambito della solidarietà.

Durante la cerimonia troverà spazio la sezione del premio attivata negli anni scorsi in collaborazione con la sezione comunale Avis “Adriano Pasquarelli”, con l’omaggio che la città porge ai donatori che hanno superato la soglia delle cento donazioni. Tale riconoscimento per il 2018 andrà a Noè Commodi.

Articolo precedenteQuando il femminismo entrò in tv. Al “Grottino” la presentazione del libro
Articolo successivoGarantire pari opportunità alle persone con disabilità anche su patente di guida
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.