Come si vive nella provincia italiana? Michele, Stella, Elisa e Caroline sono quattro ragazzi di Todi, una piccola tribù di trentenni con proprie regole e ritmi: gli appuntamenti preceduti da note vocali su Whatsapp, gli incontri fatti di routine e noia, le chiacchiere a vuoto e i passatempi inventati. Un quinto personaggio, un documentarista, connette finzione e realtà: studia e annota le caratteristiche della città e dei suoi abitanti.
Come si vive in un piccolo centro in cui tutti conoscono tutti? Cos’è che a Todi è “meglio non fare”? Queste sono alcune delle domande che sono state poste per davvero ad oltre centodieci tuderti e che il lavoro mira a restituire in parte attraverso un collage che spezza e sostiene la storia dei quattro protagonisti. Uno spettacolo teatrale e, insieme, un’inchiesta sui tabù e la morale.
Lo spettacolo, selezionato per la 57° edizione della Biennale di Venezia, scritto e diretto da Liv Ferracchiati e prodotto dal Teatro stabile dell’Umbria, andrà in scena questa sera al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino alle ore 21 nell’ambito della Stagione di Prosa.