Concordato per la Tagina, ma scattano sciopero e assemblea permanente

tagina sciopero

Nei giorni scorsi Tagina ha presentato in tribunale la domanda di concordato in bianco, ma scatta lo sciopero dei dipendenti. Il concordato cosiddetto “in bianco” è una procedura introdotta nel 2013 che consente all’imprenditore di godere immediatamente degli effetti derivanti dall’apertura della procedura concordataria pur con una domanda incompleta, sia del piano che della proposta. La procedura consente di interrompere o sospendere le azioni esecutive. All’atto del deposito del ricorso, il giudice delegato assegna al debitore un termine tra i 60 e 120 giorni (ulteriormente prorogabile di ulteriori 60 in presenza di giustificati motivi) per integrare il ricorso. Il tribunale, con il decreto di fissazione del termine per la presentazione del piano, può già nominare il Commissario, il quale riveste in pieno i compiti e le funzione previste dalle norme sul concordato.

A quanto risulta, la trattativa per la cessione dell’azienda non è tramontata e il deposito del concordato non è un atto che compromette la vendita. Qualora venga formulata un’offerta di acquisto, al Commissario spetterà la valutazione di congruità e quindi alla proprietà la decisione di accettarla o meno.

Sul fronte dipendenti la protesta però si alza. Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil e Femca Cisl hanno deciso per lo sciopero con assemblea permanente a partire da quest’oggi, dopo che sarebbe arrivata la richiesta di rientro in azienda per la ripresa della produzione.  A spiegare le ragioni di questa scelta è Euro Angeli, segretario regionale Filctem Cgil, in una intervista rilasciata al Corriere dell’Umbria: “Avendo chiesto il concordato, l’azienda non può pagare i propri dipendenti. Da qui la decisione di incrociare le braccia”, ha detto il sindacalista. Prima di riprendere il lavoro, i dipendenti vogliono garanzie sugli stipendi ancora da ricevere (che tra qualche giorno salirebbero a tre, oltre a una parte della tredicesima) e di essere informati sullo stato della trattativa per la cessione.

Articolo precedenteRoma, è morto Gianni Pasquarelli. I funerali domani a Gualdo Tadino
Articolo successivoA Sigillo inaugurato l’Atelier Creativo 3.0 per imparare a programmare
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.