Nel 2018 ci saranno investimenti pubblici per circa 7 milioni di euro, nessun aumento della tassazione e taglio delle indennità degli amministratori. Il bilancio comunale per l’anno in corso, che contiene questi provvedimenti, è stato approvato giovedì scorso dalla massima assise cittadina di Gualdo Tadino.
L’assessore al bilancio Emanuela Venturi, nel suo intervento, ha evidenziato che, per quanto riguarda la tassazione, Imu e Tasi resteranno invariate mentre la Tari avrà una leggera diminuzione nella misura dello 0,2% per le famiglie. “E’ un segnale politico – ha detto – la tenuta sui costi correnti e la volontà di non incidere fiscalmente su famiglie e imprese.” In questo ambito si inserisce la decisione dell’esecutivo di tagliare per 17mila euro le indennità degli amministratori.
Per quanto riguarda i grandi eventi, l’arrivo della tappa del Giro d’Italia il 15 maggio rappresenterà, secondo l’amministrazione comunale gualdese, una importante occasione per la crescita e lo sviluppo del territorio. Proseguirà anche il progetto culturale dedicato a Caravaggio e ai Caravaggeschi.
Anche sotto il profilo delle politiche sociali non ci saranno tagli, “anzi – ha sottolineato l’assessore Venturi – sono state incrementare risorse per situazioni di povertà notevolmente aumentate nel territorio, come il progetto cofìnanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e da Cvs Caritas.”
Gli interventi pubblici riguarderanno nello specifico interventi l’adeguamento degli edifici che ospitano le scuole “Domenico Tittarelli” e Cartiere, il centro promozionale della ceramica, lo scolmatore in via Scaramucci, percorsi protetti casa-scuola e l’ascensore pubblico.