Bilancio comunale, i sindacati sottoscrivono il documento

Dopo l’approvazione del bilancio 2018 ottenuta nell’ultimo Consiglio Comunale, nel pomeriggio di martedì 6 marzo è stato firmato, presso la Sala Giunta del Municipio, il verbale di accordo tra sindacati e amministrazione comunale. Alla firma erano presenti per le sigle sindacali CGIL, CISL, UIL, SPI, UILP, FNP e per l’amministrazione il sindaco Massimiliano Presciutti e l’assessore al bilancio, Emanuela Venturi.

“Il verbale sottoscritto – ha sottolineato Alessandro Piergentili per conto di CGIL CISL UIL – è frutto di incontri svolti nei quali l’amministrazione comunale ha illustrato le linee del bilancio 2018. Negli incontri le organizzazioni sindacali hanno messo in evidenza la situazione particolare in cui si trova il territorio gualdese con la crisi di alcuni settori e aziende importanti e quindi la necessità che le politiche di bilancio dell’amministrazione comunale fossero finalizzate al sostegno all’economia locale e quali strumenti di coesione sociale in modo particolare verso le persone più in difficoltà. Da parte della stessa amministrazione sono state adottate misure di contenimento delle tariffe, sui servizi e le prestazioni dell’Ente, pur mantenendo una rete ampia di servizi ai cittadini. Le organizzazioni sindacali apprezzano le iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale di Gualdo Tadino, condividono le linee programmatiche espresse e valutano positivamente il percorso di confronto attuato, intendendo sviluppare modalità di partecipazione tese a favorire la consapevolezza nei cittadini delle scelte operate ed a facilitare la conoscenza e l’accesso ai servizi offerti nel territorio comunale”.

“Il bilancio comunale 2018 – ha sottolineato il sindaco Massimiliano Presciutti – è stato approvato per la prima volta negli ultimi 10 anni il 1 marzo, cosa più unica che rara. Dovevamo rispondere a delle esigenze dei cittadini e lo abbiamo fatto nonostante le difficoltà. Il bilancio comunale per l’anno in corso contiene provvedimenti importanti quali investimenti pubblici per circa 7 milioni di euro, nessun aumento della tassazione e taglio delle indennità degli amministratori.”

 

Articolo precedenteUna panchina rossa contro la violenza sulle donne
Articolo successivoLe sentenze TAR sui ricorsi della Comunanza, ecco tutti i testi
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.