Anaca, un progetto per aiutare i cardiopatici a cambiare stile di vita

L’Anaca (Associazione Nuova Assistenza Cardiopatici), guidata dal presidente Carlo Crocetti, in collaborazione con la U.O. di Cardiologia dell’Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino, diretta dal primario Sara Mandorla, sta realizzando dal mese di ottobre 2017 presso il Centro di Prevenzione e Riabilitazione Cardiovascolare di Gualdo Tadino il progetto “Cardiologia riabilitativa: interventi psicologici ed educativi per cambiare gli stili di vita nella continuità ospedale-territorio”. Ciò è stato possibile grazie al contributo messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla Usl Umbria 1.

Il progetto nasce dal bisogno di considerare il supporto educativo e l’intervento psicologico come parti essenziali di un ciclo riabilitativo, come indicato dalle “Linee guida nazionali su cardiologia riabilitativa e prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari”. Lo scopo di tali interventi è facilitare il ritorno ad una vita normale e incoraggiare i pazienti ad attuare cambiamenti nello stile di vita, al fine di prevenire le recidive.

I fattori di rischio della malattia cardiaca si distinguono in tradizionali (fumo, ipertensione, obesità, alcool, sedentarietà,familiarità, diabete) e psicosociali, e sono strettamente connessi tra loro. I fattori di rischio psicosociali sono: depressione, ansia, alcuni tratti di personalità, emozioni negative, scarso supporto sociale e stress cronico. Questi ultimi, tuttavia, risultano essere poco noti alla popolazione.

Esiste, inoltre, una consistente evidenza di associazione fra depressione e comparsa di malattia coronarica: la prevalenza di depressione in questi pazienti oscilla dal 15 al 45% dei casi. La depressione aumenta di tre-quattro volte il rischio di mortalità cardiaca ed è altamente predittiva di una ridotta aderenza ai trattamenti raccomandati dopo 3 e 12 mesi. I risultati prodotti da un’analisi comparata potranno consentire una valutazione adeguata e funzionale degli interventi da intraprendere.

“La USL Umbria 1 e la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, da sempre sensibile e vicina alle tematiche di sviluppo e potenziamento dell’offerta sanitaria locale, hanno così permesso all’associazione A.N.A.CA. di avviare una progettualità innovativa e didattica allo stesso tempo. Un ringraziamento particolare alla dottoressa Chiara Brunetti, psicologa clinica e psicoterapeuta, per aver contribuito in modo significativo alla fase di start – up del nostro progetto”, riporta una nota dell’Anaca.

Infine l’Anaca e il Centro di Riabilitazione e Prevenzione Cardiovascolare di Gualdo Tadino in collaborazione con l’Usl Umbria 1 sta organizzando una serata con i più grandi successi dei Pink Floyd proposti dalla tribute band Pink Floyd Dream. L’evento si terrà giovedì 19 aprile al teatro Talia di Gualdo Tadino.

Articolo precedente“Montagne in movimento”, ecco la seconda edizione
Articolo successivoPresciutti e Santa Margherita: “Troppe fake news, ecco come diventerà”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.