Domani il music director Alex Alessandroni Jr. alla Music Farm di Perugia

Ha suonato e continua a suonare con i più grandi artisti a livello mondiale, partecipando a decine di tournée. In Italia le sue principali collaborazioni sono con Jovanotti e Vasco Rossi. Alex Alessandroni Jr. è un tastierista di fama mondiale, oltre che figlio d’arte. Il padre, Alessandro Alessandroni, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore, è conosciuto come il celebre “fischio”, come lo soprannominò Federico Fellini, delle colonne sonore degli spaghetti-western di Sergio Leone.

Domenica 25 marzo dalle 15 alle 20 Alex Alessandroni sarà alla Music Farm di Perugia, splendida location situata in via dell’Aratro 2, scuola di musica e  studio di produzione musicale che vede tra i suoi fondatori il musicista gualdese Juri Pecci.

Alessandro Jr. Alessandroni, su consiglio del padre, si diploma presso il Berklee College of Music di Boston e parte alla volta di Los Angeles. Qui in oltre 35 anni di carriera ha avuto la possibilità di ricoprire il ruolo di musical director, arranger e session player per artisti del calibro di Whitney Houston, Stevie Wonder, Christina Aguilera, Pink, Babyface, Natalie Cole, Bobby Brown, Chaka Khan, Patti LaBelle, Toni Braxton, LeAnn Rimes, Don Felder, Nelly Furtado, Paul Stanley e molti altri. La sua fama internazionale lo porta tuttora ad essere fra i più richiesti musical director al mondo. Nonostante la sua permanenza negli Stati Uniti, molti artisti italiani come Vasco Rossi, Jovanotti, Tiziano Ferro, Giorgia, lo richiedono in qualità di arranger e session player.

La sua vasta esperienza, sia in studio che dal vivo con una miriade di artisti top, Alessandroni la condividerà con quei musicisti che vorranno confrontarsi con un professionista del suo livello, circa l’analisi diretta sui metodi di lavoro, sui requisiti e le specifiche necessarie per affrontare al meglio la professione del musicista.

A tal proposito Alex Alessandroni ha stilato un programma di workshop, della durata di 5 ore. Il giorno seguente, lunedì 26 marzo, al “Ricomincio da Tre” terrà un concerto accompagnato da Marco Iacobini alla chitarra, Andrea Zaccari al basso e Juri Pecci alla batteria. Sarà un momento anche toccante in quanto il 26 cadrà il primo anniversario della morte del padre.

Articolo precedenteValsorda, sabato 24 il 6′ Raduno di Sciescursionismo e Ciaspole
Articolo successivoLa canapa strumento di sviluppo del territorio, se ne parla alla Rocca Flea
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.