“Meraviglia ed estasi”, Sgarbi oggi inaugura la mostra di Luciano Ventrone

ventrone meraviglia estasi gualdo tadino

Oggi pomeriggio alle 17,30 al teatro Talia di Gualdo Tadino (ingresso libero fino ad esaurimento posti) Vittorio Sgarbi inaugurerà “Meraviglia ed estasi”, la spettacolare mostra-evento sulle opere straordinarie di Luciano Ventrone, che aprirà i battenti martedì 17 aprile nella chiesa monumentale di San Francesco.

Oggi sarà possibile avere una visione in anteprima dell’esposizione, al termine della cerimonia che si terrà al Talia alla quale, oltre a Vittorio Sgarbi curatore dell’esposizione insieme a Cesare Biasini Selvaggi, interverrà anche lo stesso Luciano Ventrone.

INFORMAZIONI
Mostra: Luciano Ventrone. Meraviglia ed Estasi
Sede: Chiesa monumentale di San Francesco, Corso Italia, Gualdo Tadino (Perugia)
Apertura al pubblico: 17 aprile-28 ottobre 2018
Catalogo: Carlo Cambi Editore
Orari mostra: da martedì a domenica 10.00 – 13.00; 15.00 – 19.00
Per informazioni: Polo Museale città di Gualdo Tadino 075.9142445 – info@roccaflea.com
Biglietto di ingresso:
Biglietto intero 6,00 euro*
Biglietto ridotto A 5,00 euro: over 65, gruppi superiori alle 15 unità
Biglietto ridotto B 3,00 euro: istituti scolastici, studenti universitari, bambini 7-12 anni
Biglietto gratuito: bambini fino a 6 anni di età
Visita guidata
Senza costi aggiuntivi sul biglietto, venerdì, sabato, domenica e festivi alle ore 16.00 (durata 45’)
Audio guida: costo aggiuntivo di 2,00 euro

*Con il biglietto della mostra è possibile accedere gratuitamente a tutti i musei cittadini: la Fortezza Federiciana Museo Civico Rocca Flea, il Museo Opificio Rubboli, il Museo Archeologico degli Antichi Umbri, il Museo della Ceramica e il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”.

Articolo precedenteIl Metanodotto Snam torna a correre, il Movimento 5 stelle protesta
Articolo successivoInaugurata a Gualdo Tadino la mostra delle opere di Luciano Ventrone
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.