“Il 25 aprile è un giorno fondamentale per la storia d’Italia ed assume un particolare significato ricordare gli eroi che hanno dato la vita per difendere la democrazia e la libertà“. Questa la nota con la quale l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino ha presentato il calendario delle celebrazioni per il 73° anniversario della liberazione d’Italia.
Ecco il programma dettagliato
Alle ore 10 è prevista la partenza del corteo da Piazza Martiri guidato dalla Banda Musicale di Gualdo Tadino, con la presenza del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale. Si renderà omaggio ai caduti con corone e mazzi floreali. Il percorso del corteo toccherà i Giardini Pubblici, via Otello Sordi, Liceo “Casimiri” e scuola elementare “Tittarelli” in viale Don Bosco, per poi ritornare in Piazza Martiri e depositare la corona d’alloro davanti al monumento ai caduti.
Successivamente il Sindaco e la Giunta Comunale proseguiranno con la deposizione di fiori presso: Convento dei Frati Cappuccini, Cimitero Civico, Palazzo Mancinelli, Vaccara, Torre dei Belli, San Pellegrino, Caprara, Pieve di Compresseto, Grello, Rigali, Boschetto e Cerqueto.