E’ online il nuovo sito del Polo Museale di Gualdo Tadino

Da questa mattina è on-line il nuovo portale del Polo Museale Città di Gualdo Tadino, un sito che racconta con maggiore fruibilità e accessibilità, oltre ad una veste grafica accattivante e coerente con gli obiettivi di promozione turistica, il percorso culturale cittadino, i servizi offerti ai visitatori, i musei e le mostre da scoprire.

Un sito al servizio del turista, di facile leggibilità, con una navigazione immediata per reperire informazioni su orari, prezzi e informazioni utili. Particolare attenzione è stata dedicata alla didattica per le scuole con una grafica e comunicazione molto chiara. Enfasi all’aspetto fotografico ed emozionale, con delle finestre informative sulle iniziative artistiche presenti nella città.

Tutti gli appassionati di storia, archeologia, ceramica ed arte, potranno orientarsi più facilmente nella navigazione on-line ed essere così invogliati a scoprire un itinerario unico, che annovera cinque musei: la Rocca Flea, il Museo Opificio Rubboli, il Museo Archeologico Antichi Umbri, il Museo della Ceramica, il Museo dell’Emigrazione. Presente anche la Chiesa monumentale di San Francesco, che attualmente ospita la mostra evento “Luciano Ventrone. Meraviglia ed estasi”, a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi.

Citando un vecchio adagio: chi non mostra non vende – così presenta il nuovo sito il direttore del Polo Catia MonacelliCrediamo fortemente che il progetto possa rappresentare un ottimo biglietto da visita per raccontare Gualdo Tadino, la sua storia, le sue eccellenze, i luoghi simbolo e gli eventi in programma dedicati all’arte”.
Il nuovo sito è un contenitore unico e funzionale – aggiunge Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino – con un accesso immediato e con tutte le informazioni utili per conoscere e vivere al meglio la nostra città, sotto l’aspetto artistico e culturale, con lo scopo di agevolare e promuovere un’ampia ricaduta turistica”.

È possibile visitare l’intero percorso museale dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, con un solo biglietto, o accedere gratuitamente a tutti i musei con il ticket della mostra “Meraviglia ed estasi”. Per informazioni e prenotazioni contattare lo 0759142445, ma da oggi si può anche visitare il nuovo sito!

Articolo precedenteA Gualdo Tadino uffici comunali chiusi lunedì 30 aprile
Articolo successivoI sette comuni della fascia uniti per l’emergenza occupazionale
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.