Per il 23esimo anno consecutivo Fossato di Vico si appresta a celebrare le proprie origini con la Festa degli Statuti, l’evento con il quale la cittadina rivive i fasti dell’epoca medievale. La manifestazione, che dal 1996 si tiene ogni secondo fine settimana di maggio nel suggestivo centro storico di Fossato di Vico, avrà luogo nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2018. Quest’ultima è peraltro la data in cui, nel 1386, vennero pubblicati gli antichi statuti medievali (i più antichi della regione) che regolamentarono per circa cinque secoli la vita dei fossatani e la cui rievocazione è il fulcro di questa celebrazione organizzata dall’associazione Medioevo Fossatano in collaborazione con il Comune di Fossato di Vico e che dal 2016 fa parte delle manifestazioni storiche dell’Umbria.
IL PROGRAMMA – L’edizione 2018 della Festa degli Statuti si aprirà venerdì 11 maggio nei locali “Le Carceri” con la cena dei figuranti. In piazza San Sebastiano si assisterà “all’Arenga”, che rievoca l’assemblea dei capifamiglia di tutto il territorio comunale. A seguire le quattro Porte si sfideranno in una gara di tiro con l’arco storico, nella zona sottostante l’area delle Rughe. Al termine verrà acceso il Focaraccio, un grande rogo che rappresenta un rituale propiziatorio nonché un grande spettacolo di giochi di luce. Quindi l’apertura delle taverne.
La giornata di sabato 12 maggio inizierà con progetti didattici rivolti ai più piccoli, che muovono i loro primi passi da giovani arcieri. Nel primo pomeriggio rievocazione degli antichi mestieri, con il centro storico che si trasformerà in un mercato medievale, valutato da un’apposita giuria. Alle 21 partenza del corteo storico.
Domenica 13 maggio si aprirà con la consueta Messa in latino. Quindi, dopo il pranzo medievale presso “Le Carceri”, cominciano spettacoli itineranti in attesa di assistere alla gara della “Ciurumella”. Successivamente l’esibizione dei Balestrieri Waldum di Gualdo Tadino. Prima della cena ha luogo il corteo storico e, subito dopo, la “Publicatio Statutorum” e l’assegnazione del Palio 2018.