Domenica 13 maggio sarà possibile gustare la bellezza dell’appennino insieme agli esperti del CAI, con un giro dei monti organizzati proprio dalla sezione gualdese del Club Alpino Italiano.
La partenza è prevista per le ore 8.00 presso la ex sede CAI vicino le fonti della Rocchetta, con arrivo a Valsorda intorno alle 13.30. Anche il rientro a Gualdo Tadino sarò a piedi (o con mezzi propri).
Questo il percorso: Rocchetta – sentiero Paoletti – Pineta del Soldato – Passo della Sportola – M.Penna – Val del Pero – Monte Nero – Pian delle Vescole – Chiesetta Rifugio Monte Serrasanta – Valsorda – Rifugio Cai di Monte Maggio.
La lunghezza del tragitto è di circa 15 chilometri, con un dislivello di 930 metri, un tempo di percorrenza di 5 ore e mezzo e con difficoltà EE (Escursionisti Esperti abituati a camminare su lunghe percorrenze).
Chi vuole può autonomamente scegliere un percorso più breve e ritrovarsi poi con il resto del gruppo per il pranzo presso il rifugio.
Abbigliamento: scarpe da trekking e abbigliamento a cipolla per adeguarlo alle condizioni meteorologiche. Giacca impermeabile, cappello, maglietta intima di ricambio con un piccolo asciugamano.
Cosa portare: data la lunghezza del percorso è opportuno inserire nello zaino liquidi in abbondanza (almeno 1 litro e mezzo di acqua prelevabile dalle fonti della Rocchetta), perché lungo il percorso non ci sono sorgenti, oltre a cibi rapidamente assimilabili da consumare nelle soste previste lungo il cammino.
Il pranzo è previsto presso il rifugio Cai, da prenotare entro venerdì 11 maggio telefonando al numero 348.2810413.
Per ulteriori informazioni sull’escursione si possono contattare i numeri 328.3057249 – 338.3470811 e 348.2864684