Successo per il convegno Anaca. Premiato il dottor Marcello Pagliacci

covegno anaca pagliacci

Ha ottenuto un notevole successo il convegno, svoltosi il 10 maggio scorso al teatro Talia, dal titolo “Il Giro d’Italia, Gualdo Tadino e noi”, organizzato dall’Anaca e dalla Cardiologia dell’Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino in occasione dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia a Gualdo Tadino.

Sulla scia dei grandi campioni del passato, tra i quali Adolfo Leoni, il convegno di Anaca aveva come obiettivo la diffusione tra i cittadini della cultura del ciclismo popolare. I relatori Odoardo Regni, Antonio Fabi, Giuseppe Bagliani, Federico Fedeli, Gino di Manici, Marco Ridarelli e Sara Mandorla erano accomunati dalla stessa passione: amano e praticano il ciclismo nella quotidianità.

Nell’occasione è stato premiato dal sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, e dal presidente dell’Anaca, Carlo Crocetti, il dottor Marcello Pagliacci, fondatore del Centro di Riabilitazione Cardiologica e dell’Anaca. Una menzione è stata fatta per Fortunato Wiliem Korosec, che ha  contribuito alla nascita dell’associazione nel 1990 e che per molti anni ha ricoperto la carica di presidente dell’Anaca e attualmente è membro dei revisori dei conti.

Il convegno ha visto una massiccia partecipazione da parte dei pazienti della Riabilitazione Cardiologica, del personale sanitario di varie Asl umbre, di medici in congedo e di associazioni.

I lavori sono stati aperti dal presidente dell’Anaca, Carlo Crocetti con la dottoressa Sara Mandorla che ha presentato i relatori. Il dottor Odoardo Regni, responsabile del Centro di Riabilitazione di Gualdo Tadino, ha ribadito l’importanza della struttura che controlla circa mille pazienti l’anno, provenienti da tutta l’Umbria e dalle regioni limitrofe. Grande soddisfazione e interesse per i partecipanti, che hanno ricevuto importanti informazioni per quanto concerne il ciclismo dal punto di vista medico-amatoriale. Carlo Crocetti ha fatto dono di un omaggio floreale a Sara Mandorla come segno di ringraziamento per l’impegno profuso in quella giornata e negli anni passati. Nell’occasione, la primaria di Cardiologia degli ospedali di Branca e Città di Castello, nel ringraziare, ha ricordato che “il Piano Sanitario Regionale è in corso di definizione e la Cardiologia Riabilitativa dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino si aspetta che la Regione riconosca finalmente l’utilità di questo servizio sia per la tutela della salute di persone colpite dalla malattia cardiovascolare sia per l’ implementazione della prevenzione su tutta la popolazione”.

 

Articolo precedenteSulle cinque cime di Gualdo con il Cai e il Gruppo Speleologico
Articolo successivoIl Museo dell’Emigrazione si prende la Maglia Rossa di Radio Rai
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.