Nell’ambito delle manifestazioni legate alla 10° tappa del Giro d’Italia, il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti, è stato insignito di uno speciale riconoscimento: la Maglia rossa della nota trasmissione Caterpillar in onda su Radio2 Rai.
Durante la diretta nazionale, che ha avuto luogo a Foligno lo scorso 15 maggio, i due conduttori storici Filippo Solibello e Marco Ardemagni hanno consegnato la maglia al direttore del Polo Museale gualdese Catia Monacelli alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti. E’ stato sottolineato l’eccellente lavoro svolto negli anni da questa importante istituzione culturale.
Il Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” è stato inaugurato nel 2003 per volontà del comune di Gualdo Tadino, con la collaborazione della Regione Umbria e grazie al supporto scientifico dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea. Nato per sottolineare il patrimonio storico, culturale e umano legato al grande esodo migratorio che coinvolse l’Italia a partire dalla fine del 1800 e che ha riguardato più di 27 milioni di partenze.
“Ringrazio Radio2 Rai” – ha detto il sindaco Presciutti – “per questo prezioso riconoscimento. Per me è anche l’occasione per complimentarmi con tutto il personale, che in maniera competente e appassionata, ogni giorno lavora nella divulgazione della nostra importante storia”.
Il Museo negli anni ha confermato con successo la sua vocazione di centro studi, laboratorio didattico e luogo di memoria. “Un premio” – ha dichiarato Alberto Sorbini, direttore dell’Isuc – “che dà lustro a tutta la città di Gualdo Tadino e che sottolinea l’importante ruolo di questa istituzione nel panorama nazionale”.