Scuola-lavoro, quindici studenti del Liceo “Casimiri” in Irlanda

Un’integrazione con il mondo del lavoro in un contesto transnazionale legato al settore turistico-culturale: è quanto previsto dal Progetto Pon “Smart mobility for employability” attivato dall’Istituto “Casimiri” di Gualdo Tadino e finalizzato al potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro. Protagonisti saranno quindici studenti delle classi quarte del Liceo Scientifico muniti di Certificazione linguistica B1/B2/C1 i quali, accompagnati dalle docenti di inglese dell’istituto, dal 19 maggio stanno effettuando tre settimane di alternanza scuola-lavoro a Bray, in Irlanda, che si concluderanno l’8 giugno.

Nelle 90 ore di alternanza i partecipanti frequenteranno attività di formazione relative all’orientamento, al settore turistico e culturale irlandese, alle politiche culturali e di valorizzazione del territorio, al recupero paesaggistico e conservazione dei beni culturali, Digital innovation nel mondo della cultura, marketing e promozione del patrimonio culturale.

Il percorso formativo degli allievi, che si baserà su strategie didattiche di tipo induttivo, è finalizzato all’acquisizione di conoscenze di fatti, principi, processi e concetti generali in ambito di lavoro e di abilità cognitive e pratiche per risolvere problemi in uno specifico campo di lavoro. Inoltre, all’utilizzo della seconda lingua e all’assunzione di responsabilità in ambito lavorativo, allo sviluppo di autonomia, spirito di iniziativa, creatività, capacità di organizzare il proprio apprendimento e di valutarne le finalità. Le competenze acquisite saranno oggetto di valutazione e gli studenti saranno chiamati a redigere una relazione sulla formazione ricevuta.

Tale esperienza offrirà dunque agli studenti un’opportunità unica non solo ai fini del consolidamento delle competenze linguistiche, ma consentirà lo sviluppo di abilità trasversali e l’acquisizione di conoscenze essenziali per l’arricchimento e l’integrazione del loro curriculum. Il “Casimiri” si conferma così polo formativo all’avanguardia nell’affrontare e interpretare le sfide formative del nostro tempo.

 

Articolo precedenteCiak Junior, due giorni di festa a Jesolo per i ragazzi della “Tittarelli”
Articolo successivoFesta del Corpus Domini, coinvolgimento di associazioni e cittadini
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.