Legge acque minerali, botta e risposta tra Presciutti e il centrodestra

Prima l’interrogazione presentata in Regione dal Consigliere Morroni in materia di acque minerali, poi la mozione dei consiglieri di opposizione Silvia Minelli (FI), Erminio Fofi (Morroni sindaco) e lo stesso Roberto Morroni (FI) per impegnare il Consiglio comunale di Gualdo Tadino a sollecitare la Giunta regionale ad adottare in tempi rapidissimi il regolamento attuativo, al fine di consentire l’attuazione della legge regionale n. 14 del 217 e permettere così ai Comuni interessati l’utilizzo delle percentuali dei canoni previsti.

Quest’ultima mozione ha causato nei giorni scorsi la reazione del sindaco Massimiliano Presciutti, il quale ha etichettato come “fantasiose e prive di fondamento” le dichiarazioni di Fofi, Minelli e Morroni, che hanno accusato il primo cittadino di “inventare slogan” sull’argomento e non solo.

Dal giorno del mio insediamento – ha sottolineato Presciutti – sono stato sempre aperto al dialogo con tutti e pronto ad accettare critiche, purché costruttive e veritiere. Quanto letto negli ultimi giorni nei media da parte dell’opposizione è invece grottesco”.

Presciutti ricorda che l’opposizione nel consiglio comunale del 29 ottobre 2015 aveva votato contro un atto avente per oggetto “Istanza di proroga della concessione di acqua minerale denominata “Rocchetta”, che tra le altre cose prevedeva la richiesta dei canoni sulle acque minerali. “L’Amministrazione Comunale che ho l’onore di guidare – commenta il Sindaco – ha con Rocchetta Spa un rapporto istituzionale che il mio predecessore aveva sempre evitato. Questo oltre a rafforzare il dialogo con una delle aziende più importanti del territorio ha portato, tra le altre cose, ad avere nelle casse comunali introiti, versati da Rocchetta, per circa 156 mila euro“.

Oggi la contro-risposta dell’opposizione, con un altro comunicato a firma dei consiglieri Silvia Minelli ed Erminio Fofi, oltre che dal coordinatore di Forza Italia Fabio Viventi, che giudicano “goffa e rabbiosa” la replica del sindaco Presciutti.

La nostra posizione sul progetto Rocchetta l’abbiamo spiegata così tante volte che evitiamo di farlo ancora – dicono i tre consiglieri – I rapporti che la Giunta Morroni ha intrattenuto con l’azienda in questione sono stati costantemente improntati a spirito di collaborazione e alla ricerca di fattive sinergie. Un clima che all’epoca contribuì all’avvio di iniziative importanti per promuovere l’immagine della nostra Città su scala nazionale e che ha permesso di rafforzare e ampliare le ricadute economiche legate alla presenza di questa rilevante realtà produttiva“.

Chi nega tutto ciò, secondo l’opposizione, “o non conosce o fa finta di non sapere“. Viventi, Minelli e Fofi si focalizzano sul regolamento attuativo della Legge regionale n.14 del 2017. “La Giunta regionale non ha ancora adottato il regolamento e pertanto i comuni non possono acquisire le risorse previste dalla legge. Contro questo ritardo si è mosso il consigliere regionale Roberto Morroni, mentre il primo cittadino non si era accorto di questa “dimenticanza” e del grave danno che essa rischia di arrecare alla nostra Comunità”.

Abbiamo voluto – concludono gli esponenti del centrodestra gualdese – sottolineare la disattenzione del Sindaco, troppo preso nel ricercare la ribalta con iniziative tanto teatrali e roboanti quanto sterili e così poco proiettato verso cio che conta davvero“.

© ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Articolo precedenteCiak Junior, ieri la 5′ A della “Tittarelli” su Canale 5. Il video.
Articolo successivoCampionati di Aquafitness, buoni piazzamenti per le due squadre gualdesi
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.