Spagna e Cina si portano a casa i primi titoli di campioni del mondo di tiro con la fionda che si sono conclusi nel pomeriggio di domenica 24 giugno a Gualdo Tadino. Gli iberici hanno conquistato il titolo a squadre davanti a Cina e Italia, mentre il cinese Chengliang Liu ha vinto l’individuale precedendo il connazionale Kejian Hu e lo spagnolo Luis Julian Gonzalez Alarcon. Primo degli italiani il gualdese Mario Rondelli, giunto ottavo.
L’Italia sorride aggiudicandosi il titolo Juniores con il gualdese Alessandro Sias, e sono gualdesi anche i giovani fiondatori che completano il podio tutto azzurro con Cristian Fabbri e Sebastiano Cossentino.
In campo femminile è ancora la Spagna a primeggiare con Aingeru Larrabeiti Bilbao, con la belga Kelly Degrjse seconda e l’italiana Susanna Grattoni terza. Nella Juniores femminile podio tutto belga con Taylor Plysier prima, Svetlana Paepe seconda e Gibsy Plysier terza.
Sono stati quattro giorni intensi ma speciali, con tutte le delegazioni e gli oltre duecento atleti che si sono complimentati per l’organizzazione messa in campo dal Gruppo Fiondatori di Gualdo Tadino. Il palazzetto dello sport “Carlo Angelo Luzi” è stato sempre gremito di spettatori nei due giorni in cui si sono svolte le gare e tutti gli eventi collaterali, a partire dalla cerimonia di inaugurazione in piazza Martiri sino alla cena di gala preparata dai ristoratori gualdesi, hanno colto nel segno.
“E’ stato un successo ogni oltre aspettativa – commenta Marco Brunetti – E’ stato un sogno che si è realizzato, riuscendo a portare a Gualdo Tadino oltre duecento fiondatori provenienti da sedici Nazioni. Mi risuonano nelle orecchie solo due parole pronunciate da tutti gli atleti: “grazie” e “fantastico”. Sono emozioni che ci porteremo dentro per sempre.”
Giovedì scorso, al teatro Talia, si è celebrato un appuntamento altrettanto importante: si sono gettate le basi per la costituzione di una federazione internazionale la cui sede potrebbe essere proprio Gualdo Tadino. “Abbiamo creato i presupposti, sottoscrivendo una dichiarazione di intenti tra tutte le Nazioni presenti, per la nascita di questo organismo – sottolinea Brunetti – Il prossimo step sarà l’ufficializzazione davanti a un notaio della nascita della Federazione Internazionale di Tiro con la Fionda, la quale avrà anche il compito di perfezionare le regole di questo sport. Si parla di avere la sede qui a Gualdo dove, grazie a un evento come questo, possiamo dire di aver scritto la storia di questa disciplina.”