L’Istat ha diramato i dati ufficiali sulla popolazione italiana per l’anno 2017. Per quanto riguarda Gualdo Tadino e i comuni limitrofi viene confermato l’andamento degli ultimi anni anche se con alcune differenze significative.
Gualdo Tadino perde ulteriori 55 residenti, anche se il calo continua a segnare un rallentamento rispetto agli anni 2015 e 2016. Nonostante ciò, la discesa verso lo spartiacque dei 15.000 abitanti prosegue e, probabilmente, verrà raggiunto già nel 2018.
Per i territori limitrofi il dato è ovunque negativo, ma se in alcuni casi, come Sigillo e Gubbio, appare contenuto, tutti gli altri comuni della Fascia Appenninica registrano un calo significativo con Fossato di Vico che, con il -2,94%, fa segnare la diminuzione più consistente.
Il calo contenuto dei residenti a Gualdo Tadino è dovuto soprattutto alla mobilità, sia interna che con i Paesi esteri, che torna a registrare il segno positivo, e alla diminuzione su base annua delle morti, circa 30 in meno rispetto al 2015 e al 2016. Contemporaneamente però rimane basso il numero dei nuovi nati.
Il 2017 conferma l’andamento del 2015 e del 2016 e di questo cominciano a farne le spese le scuole cittadine con la chiusura, nel prossimo anno scolastico, di una sezione della Scuola dell’Infanzia in centro mentre, nonostante le poche iscrizioni, si salverà quella di Morano Madonnuccia che ha ottenuto una deroga da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale.
La Scuola Primaria (scuola elementare) beneficerà per il prossimo anno dell’alto numero dei nati nel 2012, che si sono iscritti alla prima classe, ma i dati sono impietosi e lasciano purtroppo intravedere un futuro fatto di chiusure e accorpamenti.