Presciutti e le Aree Interne: “Ecco i progetti che riguardano Gualdo Tadino”

Sulla questione delle Aree Interne per la quale il centrodestra gualdese aveva esternato forti perplessità e interrogativi sul modo di utilizzo di fondi da parte del comune di Gubbio, oggi il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti risponde con l’elenco delle progettualità che riguardano la città della ceramica.

Basterebbe semplicemente leggere i documenti depositati nel Documento Unico di Programmazione – ha detto il primo cittadino – per accorgersi che per quanto riguarda l’Area interna Nordest le progettualità che riguardano Gualdo Tadino sono molteplici”.

Nel dettaglio, Presciutti parla della realizzazione del polo principale “intermodale” presso le piazze Beato Angelo e Sbarretti per un importo di circa 400mila euro; della realizzazione del piano di mobilità sostenibile dell’Area (che comprende 10 comuni) con la redazione, la gestione e i primi interventi (160mila euro); della realizzazione di interventi di adeguamento, riqualificazione e sistemazione della Rocca Flea e della chiesa monumentale di San Francesco (330mila euro); della realizzazione del percorso delle sorgenti tra Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro e Scheggia e di altri percorsi naturalistici, storici e religiosi (1 milione e 200mila euro).

Per quanto riguarda le imprese, i progetti riguardano la valorizzazione delle produzioni, il rafforzamento del mercato, l’incremento della produzione di qualità e la commercializzazione nei centri storici per un importo di 1 milione di euro. Per il sociale e la sanità è previsto il potenziamento delle cure primarie per la gestione delle maggiori patologie croniche (300mila euro) e il potenziamento dei servizi di accompagnamento (trasporto sociale) nell’area (400mila euro).
In ballo anche l’istruzione, con il miglioramento dell’offerta didattica nei plessi con la presenza di pluriclassi tra le quali la scuola primaria di San Pellegrino per un importo complessivo di 100mila euro e la realizzazione del Liceo Artigianale, che prenderà ufficialmente il via.

In totale le risorse in campo ammontano a quasi 4 milioni di euro. “Tutto questo era scritto in modo trasparente e semplice – dice Presciutti – nei documenti che tutti potevano visionare e studiare, quindi anche l’opposizione. La mia non è quindi una polemica, ma è una semplice esposizione dei fatti. Tutti questi progetti sono frutto di un lavoro sinergico, che ha visto tutti i comuni dell’area Nordest dell’Umbria cooperare per cercare di rivitalizzare e far tornare protagonisti un’intera zona e non un singolo comune. Noi vogliamo guardare avanti e non indietro. Avere una visione di crescita globale dell’area, per avere tutti dei vantaggi e non restare solo ancorati al proprio orticello. Da soli, infatti, al giorno d’oggi si fa poca strada, mentre insieme si può costruire qualcosa d’importante, senza inutili campanilismi e provincialismi”.
Venerdì prossimo si dovrebbe arrivare alla chiusura definitiva della strategia e dei relativi interventi, per dare il via alla fase due di progettualità dell’area.

Gli interrogativi del centrodestra erano focalizzati sulla questione ex Calai e su un eventuale doppione del Museo degli Antichi Umbri a Gubbio

Per quanto riguarda le case della Salute di Gualdo Tadino e Gubbio – risponde il sindaco di Gualdo Tadino – è bene ricordare che nessuno dei due progetti rientra nel piano di strategie delle Aree Interne, ma entrambe sono finanziate da Fondi Regionali, che nel caso di Gualdo ammontano a quasi 3 milioni di euro. Soldi fermi a causa dell’ormai noto e triste contenzioso arrivato al terzo grado di giudizio.
Sul Museo degli Antichi Umbri abbiamo seguito quanto concordato con la Regione Umbria ed i comuni dell’area interna nord est: il cercare di mettere in rete il patrimonio archeologico umbro tra diverse città vicine per offrire una proposta migliore e completa ai visitatori”.

Articolo precedenteLeonardo da Vinci? Assolutamente no, è un Rubboli
Articolo successivoCentrodestra: “Messo in scena un consiglio comunale pirandelliano”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.