Dopo anni di inutilizzo, abbandono e degrado, i campetti di San Rocco, luogo di svago, incontri ed eventi negli ’80, ’90 e 2000, saranno recuperati e riaperti ai gualdesi. Il tutto entro giugno del prossimo anno.
L’approvazione del progetto che il comune di Gualdo Tadino aveva presentato presso la regione Umbria porterà infatti un finanziamento di 200mila euro che serviranno a questo scopo.
I campetti di San Rocco vennero costruiti nel 1984 e furono per anni luogo di incontro non solo per il quartiere, ma per tutta la città, grazie alla presenza di impianti sportivi (calcetto, basket e bocce). Un abbandono progressivo ha poi portato l’area ad un degrado imbarazzante. Ora l’inizio della “ricostruzione”, con cui la città riavrà una zona vitale dal punto di vista sociale, sportivo e aggregativo.
“Il recupero di quest’area così importante – ha commentato il sindaco Massimiliano Presciutti con una nota stampa – rappresenta un altro obiettivo raggiunto, inserito nel Documento Unico di Programmazione. Entro il 30 giugno 2019 sarà riconsegnata alla città per essere fruibile da giovani e meno giovani, anziani e disabili, visto che il progetto mira ad abbattere anche le barriere architettoniche”.