Ecco le bacchette di Casimiri. Inaugurato il restauro di un affresco in San Francesco

Sabato scorso 21 luglio è stato caratterizzato da due importanti eventi che hanno interessato la città di Gualdo Tadino, entrambi promossi e organizzati da Comune di Gualdo Tadino e Rotary Club di Gualdo Tadino e svoltisi presso la Sala Consiliare del municipio.
Jacopo Mancini, pronipote di Raffaele Casimiri, ha donato alla città di Gualdo Tadino le bacchette da direttore di coro appartenute all’illustre zio, insigne musicista, compositore, musicologo e divulgatore di musica. E’ stato successivamente inaugurato il restauro dell’affresco raffigurante la “Madonna in trono col Bambino tra un Santo francescano, San Francesco e Santa Caterina d’Alessandria” situato nell’abside destro della chiesa monumentale di San Francesco, curato da Massimiliano Barberini.

Il professor Antonio Pieretti ha raccontato ai presenti la vita, le opere, l’insegnamento della musica e del canto che Casimiri ha portato in giro per l’Italia e all’estero. “Casimiri – ha detto Pieretti – è una figura centrale nell’ambito della musica sacra e del canto religioso a cavallo tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, anche perché è tra i pochi che hanno contribuito a riportare il canto gregoriano alle proprie origini. Dobbiamo essere fieri di averlo avuto come concittadino e ci auguriamo che questo evento sia il punto di partenza per future iniziative volte alla riscoperta di questo grande maestro.”

Le bacchette appartenute a Casimiri verranno conservate in una teca disegnata dall’architetto

Nello Teodori, presente alla cerimonia, realizzata dall’artigiano gualdese Lorenzo Bazzucchi e finanziata dal Rotary di Gualdo Tadino, e che sarà conservata nel Museo Civico della Rocca Flea.

Successivamente lo storico dell’arte Enzo Storelli ha illustrato i tratti essenziali dell’affresco conservato nella chiesa di San Francesco e restaurato grazie al finanziamento del Rotary Club e dell’azienda Geochim. Paolo Fiore, presidente del Rotary gualdese, si è detto entusiasta di aver iniziato il proprio anno di presidenza con due iniziative culturali e artistiche che danno lustro alla città. 

Articolo precedenteRocchetta, dopo la sentenza del Tar dissequestrati i terreni dei pozzi
Articolo successivoComunanza: “Il dissequestro è solo temporaneo. Aspettiamo il giudice”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.