Due date della Filodrammatica nel ricordo di Carlo Biscontini

La Filodrammatica Dialettale Gualdese si appresta ad andare in scena domani giovedì 9 agosto in piazza Mazzini a Gualdo Tadino e venerdì 10 agosto presso la frazione di Pieve di Compresseto. Sul palco due atti unici che sono la storia della Filodrammatica stessa: La Sdolorata e Il Contrattino, entrambi adattati e diretti dal compianto Carlo Biscontini.

E proprio al grande medico-attore, la Filodrammatica che porta il suo nome ha voluto dedicare una lettera aperta con la quale viene spiegata anche la scelta di questi due cavalli di battaglia. Eccone il testo:
Pensando al dopo e credendo fortemente nei nostri talenti che con maestria hai saputo portare alla luce, ci hai consegnato la tua Filodrammatica mostrando in tutto ciò il grande amore che hai nutrito per Gualdo e per i gualdesi che rappresenta l’amore per le proprie radici e contribuisce a tenere alto il nostro orgoglio nell’appartenere a questa comunità.
In questi anni ci siamo fatti accompagnare, facendoli nostri, dai tuoi insegnamenti, dalla tua passione e dal tuo impegno. Ci hai regalato i segreti del teatro dialettale che tanto ci piace. Con allegria, disponibilità, fiducia, complicità, umiltà e generosità. Da qui i nostri passi teatrali e le nostre scelte all’insegna di ‘cosa avrebbe fatto Carlo’ maestro di vita ancorché di teatro.
Abbiamo fortemente voluto riprendere alcuni tuoi lavori, simbolo della tua maestria di scrittore, interprete e regista, simboli della tua passione e del tuo impegno, così da farli rivivere regalandoli al tuo pubblico. E anche questa volta sei tu il nostro Regista. Grazie“.

Gli interpreti dei due atti sono Chiara Pennacchioli, Lorenzo Evangelisti, Sascia Rondelli e Giacomo Rossi (La Sdolorata); Giovanni Biscontini, Angelo Pannacci, Elena Spinosi, Anna Maria Lucarelli e Sascia Rondelli (Il Contrattino).
Le scenografie e le luci sono di Alberto Viventi e Gianni Gubbini. Trovarobe e rammentatrice è Angela Sgaramella.

Articolo precedenteGiulio Repulino in mostra a Casa Cajani fino al 9 settembre
Articolo successivoTagina, Paparelli: “Inaccettabile la mancata applicazione di strumenti nazionali”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.