Sono i Parchi Regionali del Monte Cucco, del Monte Subasio e di Colfiorito i primi a essere dotati della “Comunità dell’Area Naturale Protetta”, l’organo collegiale con funzioni consultive e propositive nei confronti del soggetto gestore del Parco previsto dalla legge regionale in materia di aree naturali protette.
“La Giunta regionale dell’Umbria – ha reso noto l’assessore Fernanda Cecchini, che ha proposto l’atto – ha nominato i componenti delle Comunità dei tre Parchi, avviando il processo per la costituzione presso ciascuna Area naturale protetta della Comunità del Parco, un organo cui la legge regionale affida un ruolo importante poiché è chiamato a esprimere pareri obbligatori sul Piano dell’Area protetta, sul regolamento, il bilancio e il conto consuntivo. Inoltre, è su sua ‘proposta vincolante’ che il soggetto gestore ‘adotta le deliberazioni relative alla attività di programmazione e di indirizzo dell’Area naturale protetta’”.
Componenti della Comunità del Parco Regionale del Monte Cucco sono: il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti; il sindaco di Costacciaro, Andrea Capponi; il sindaco di Fossato di Vico, Monia Ferracchiato; il sindaco di Scheggia e Pascelupo, Fabio Vergari; il sindaco di Sigillo, Riccardo Coletti; il presidente della Università degli Uomini originari di Costacciaro, Natale Vergari; il rappresentante dell’associazione ambientalista, Raffaele Pagliacci (Wwf); il rappresentante dell’associazione ambientalista, Luigi Fressoia (Italia Nostra); il rappresentante dell’associazione venatoria, Roberto Galassi (Federcaccia); il rappresentante dell’associazione agricola, Natale Vergari (Coldiretti).