Continua il legame tra le città di Gualdo Tadino e Krosno, in Polonia. Anche quest’anno una delegazione della città della ceramica ha infatti partecipato al “Carpathian Climates”, evento di respiro internazionale che introduce e diffonde le diverse culture della regione europea dei Carpazi. In agosto, infatti, Krosno diventa il luogo di incontri di artisti, autori, musicisti di tutta la zona di confine che lì espongono le loro opere.
Il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, il Presidente dell’Ente Giochi de le Porte Paolo Campioni, i rappresentati del Gruppo Sportivo Avis Stefano Franceschini e Marco Tini hanno composto la delegazione italiana presente dal 17 al 19 agosto nella città polacca, con la quale dal 2011 è nato un rapporto di cooperazione. Con il gruppo gualdese, sette delegazioni provenienti da Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia, Francia e Ucraina, oltre che dalla Polonia stessa. E’ stato il sindaco di Krosno, Piotr Przytocki, a fare gli onori di casa durante la permanenza delle delegazioni.
Nell’ambito del Carpathian Climates si sono tenuti vari panel sull’importanza della cooperazione tra nazioni. Massimiliano Presciutti ha portato i saluti della città di Gualdo Tadino, focalizzando il discorso sull’importanza della cooperazione tra le Nazioni in un momento socio politico difficile come quello attuale.
“Prosegue e si rafforza di anno in anno – ha sottolineato Presciutti – il gemellaggio tra le città di Gualdo Tadino e krosno. Un appuntamento diventato nel corso degli anni sempre più significativo per la nostra città. Questi scambi, infatti, ci consentono di poterci confrontare sotto tanti punti di vista anche con altre nazioni. Come sempre i rappresentanti di Krosno ci hanno rivolto un’accoglienza molto calorosa che ricambieremo in occasione dei prossimi Giochi de le Porte”.
A settembre infatti una delegazione di Krosno sarà ospite in città in occasione del Palio di San Michele Arcangelo.