Giovedì 23 agosto alle ore 21,15 in piazza Mazzini a Gualdo Tadino l’associazione culturale “Arte & Dintorni” tornerà a proporre il fortunato format “M.U.S.A.T. – Metti Una Sera a Teatro con…”. Lo farà portando sulla scena un autore che sul palcoscenico non ti aspetti: Italo Calvino.
“Sì perché lo abbiamo tutti letto, studiato o comunque lo abbiamo “incontrato” attraverso citazioni o stralci di testi postati persino qua e là sui social network. Ma chi conosce la vena teatrale di questo scrittore?”, evidenziano i promotori.
Sarà proprio questo aspetto quasi sconosciuto di Italo Calvino ad essere portato sul palcoscenico dagli attori di Arte & Dintorni, guidati dal regista Marco Panfili, attraverso le scene fiabesche, surreali e allo stesso tempo ricche di significati che avranno come filo conduttore le “città invisibili”, ispirato al titolo del famoso romanzo del 1972.
Saranno ben sette le scene rappresentate e attingeranno sia a romanzi estremamente noti, come Marcovaldo, dalla comicità ed ironia senza eguali, sia a testi pensati proprio per il teatro, primo amore mai dimenticato di Calvino, e assolutamente poco conosciuti.
Una serata di grande divertimento, ma anche di riflessione sul concetto di “città”, sul vivere comune, sull’assurdità e sui paradossi. Il susseguirsi delle scene visionarie verrà intervallato da musiche originali eseguite dai giovani artisti Nicolas Biscontini, Antonio Gabriele, Reuben Pompei e Pietro Saveri, mentre le scenografie saranno un vero spettacolo dinamico, grazie alla video-grafica di Giovanni Biscontini.
Una serata monografica e tematica portata in scena da un cast numerosissimo e variegato: attori esordienti provenienti dai laboratori teatrali condotti dal regista Marco Panfili, ma anche attori che hanno già calcato le scene con la compagnia di Arte & Dintorni: Alessandro Bossi, Danny Conturso, Fabio Lai, Francesca Lazzari, Giacomo Rossi, Laura Marini, Leonardo Gubbiotti, Marco Bisciaio, Marco Panfili, Miriana Teodori, Pris Benedetti, Rachele Minelli, Reuben Pompei, Sara Minelli, Serena Ambrose Micheli, Silvia Natalini, Sofia Perrucci, Valentina Rocconi, Valentina Titone, Valerio Pannacci.
Audio e luci curati da Camilla Benedetti, sartoria: Graziella Armas, fotografia Alessandro Malvezzi, p.r. e comunicazione: Oriana Scapeccia.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al teatro Talia.