Domenica 9 settembre doppia inaugurazione all’Oratorio Don Bosco

Domenica 9 settembre sarà una giornata di festa per l’Oratorio Don Bosco di Gualdo Tadino.

Dal 2011, quando la Comunità Salesiana fu ritirata da Gualdo Tadino dopo oltre cento anni di presenza, l’associazione Educare alla Vita Buona gestisce questo pezzo di storia gualdese, una grande struttura che comprende oratorio, cinema-teatro e campetti da gioco dove intere generazioni di bambini e ragazzi avevano vissuto esperienze di amicizia, formazione, condivisione e dove erano nate numerose aggregazioni, associazioni e società sportive. A distanza di sette anni dal serio rischio di chiusura definitiva di questo importantissimo punto di aggregazione, l’oratorio si presenta oggi in ottima salute ed è sede di numerose associazioni sia di matrice cattolica che non, collegate organicamente all’associazione capofila Educare alla Vita Buona.

Dopo gli interventi per la realizzazione di una serie di opere indispensabili sotto il profilo della sicurezza, dell’impiantistica e della fruizione per i diversamente abili che si stanno effettuando nell’immobile dell’oratorio grazie al sostegno di Rocchetta, negli ultimi mesi i lavori hanno riguardato anche la sistemazione del sentiero della collina soprastante, lungo il quale è stata realizzata una Via Crucis che culmina alla sommità dove si innalza la statua del Cristo delle Vette, sottoposta a sua volta a un’operazione di restauro curata da Massimiliano Barberini. Gli interventi sono stati ordinati dagli Ex Allievi Salesiani e sostenuti dalla ditta Satiri Auto di Gualdo Tadino, dall’impresa Vittorio Rondelli e dalla presidenza degli Ex Allievi dell’Italia Centrale.

Anche i campetti esterni di calcio a 5, basket e pallavolo, recentemente ampliati, sono stati interessati da lavori di messa a punto, effettuati in economia dai volontari e realizzati grazie al contributo dell’Opera Salesiana e delle ditte Siri di Paolo Paciotti e Rixlab di Costantino Matarazzi.

La giornata prevede alle ore 10 il ritrovo presso l’Oratorio Don Bosco, alle 10,15 l’inaugurazione della Via Crucis con salita verso il Cristo delle Vette, alle 10,30 la Santa Messa cui seguirà l’inaugurazione e la benedizione della nuova area sportiva. Scenderanno quindi in campo due squadre di vecchie glorie del basket gualdese per dare vita a un incontro dal sapore retrò, perché è su quel terreno all’aperto che l’allora Salus Gualdo ha disputato i suoi campionati per più di venti anni, fino alla costruzione del palasport Carlo Angelo Luzi. Alle 13 pranzo a buffet presso il ristorante Lucignolo e alle 18,30 al Teatro Don Bosco rappresentazione del musical “La Bella e la Bestia” a cura dei ragazzi del centro estivo dell’oratorio.

Articolo precedenteRaponi (Lega): “Il sindaco Presciutti si limita a fare solo campagna elettorale”
Articolo successivoTagina, il Ministero risponde con la convocazione a Roma il 10 settembre
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.