Divertirsi in modo consapevole. Parte la campagna #iononmelabevo

E’ stata presentata stamane presso la sala consiliare del municipio di Gualdo Tadino la campagna contro l’uso di alcool, fumo e sostanze stupefacenti #iononmelabevo, ideata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le scuole gualdesi, i ristoratori, i bar e l’Ente Giochi de le Porte.
E proprio dai Giochi, imminenti, che per primo parte il messaggio che divertirsi in modo consapevole è possibile.

La sensibilizzazione contro l’uso di alcool, fumo e sostanze stupefacenti verrà attuata attraverso la distribuzione di 2000 braccialetti con stampato l’hashtag #iononmelabevo nelle scuole di ogni ordine e grado. Questi, una volta indossati, serviranno per ottenere una bevanda analcolica o uno sconto presso gli esercizi che hanno aderito alla campagna, che saranno identificabili da una apposita vetrofania.

Alla presentazione ufficiale erano presenti il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, l’assessore alla Sanità della Regione Umbria Luca Barberini, il vicario del Questore di Perugia Angelo Serrajotto, il comandante della stazione dei Carabinieri di Gualdo Tadino Simone Mattei, il comandante della Polizia Locale Angelo Cardinali, i dirigenti scolastici Giuseppe Materia, Francesca Pinna e Suor Maria Bernardetta, il presidente dell’Ente Giochi Paolo Campioni, i priori Nicola Bossi e Mario Pasquarelli e, in rappresentanza dei ristoratori di Gualdo Tadino, Giordano Angeli.

Iononmelabevo è una campagna di sensibilizzazione contro i comportamenti dannosi per la propria vita – ha sottolineato Massimiliano Presciutti – e intende coinvolgere i minori e le proprie famiglie. Abbiamo scelto questa occasione perché i Giochi sono la festa più importante della città, Ci si deve divertire, ma consapevole, nel rispetto di un sano stile di vita“.

MODALITA’ – In tutte le taverne dei Giochi de le Porte il ragazzo con la propria famiglia, che consumerà un pasto in taverna, sarà omaggiato con una lattina analcolica o una bottiglia di acqua grande a scelta.

Nei ristoranti della Rete d’Impresa Cuochi Ristoratori di Professione che hanno aderito all’iniziativa e cioè Ristorante GG8, La Terrazza di San Guido, Il Bottaio, Hostaria da Baccus, Da Clelia, Lucignolo, De Gusto (Fossato di Vico), Da Mariella (Nocera Umbra), Da Lucignolo, il ragazzo a pranzo/cena con il bracciale riceverà in omaggio un bicchiere di bibita analcolica. La promozione è valida anche dopo i Giochi de le Porte.

Iniziative anche nei bar con apposita vetrofania. I particolari saranno resi noti dal barista.

LE DICHIARAZIONI – “Parteciperemo in modo attivo all’iniziativa anche dopo i Giochi de le Porte – ha detto il presidente dei Ristoratori della Rete d’Impresa Giordano Angeli.
Come scuola superiore cerchiamo di formare dei tecnici ma soprattutto dei validi cittadini. I corretti stili di vita sono quelli che si dovrebbero avere per vivere bene” ha dichiarato il Dirigente Scolastico del Casimiri Giuseppe Materia.
Ho apprezzato molto questa bella iniziativa. Nella nostra scuola lavoreremo per fare entrare i sani principi nel comportamento dei nostri studenti” ha detto Suor Maria Bernardetta dell’Istituto Bambin Gesù.
Rispondiamo con entusiasmo ad una iniziativa molto importante per i nostri giovani che saranno i cittadini di domani” ha concluso la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Francesca Pinna.

Anche il presidente dell’Ente Giochi de le Porte Paolo Campioni ha espresso soddisfazione: “Come Ente che rappresenta i Giochi de le Porte vogliamo avere un’immagine positiva anche all’esterno della città. Sicuramente questa iniziativa rafforza l’immagine della nostra festa, dove ci si può divertire in modo sano e consapevole”.

A concludere la conferenza sono stati poi il vicario del Questore Angelo Serrajotto e l’assessore Luca Barberini, che hanno entrambi elogiato ed apprezzato l’iniziativa.

Articolo precedenteCantieri Quadrilatero, Perosino rassicura ma gli operai scioperano
Articolo successivoDisagi per il forte vento di ieri, notte di lavoro per i Vigili del Fuoco
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.