M5S: “Dopo Città della Pieve ecco il caso dell’ospedale di Branca”

In Umbria la sanità diventa una SpA, ma non un centro benessere bensì una società per azioni, giacché le scelte politico amministrative della Regione sembrano solo orientate al fatturato, anziché alla qualità del servizio reso al cittadino“.

E’ quanto si legge in un comunicato stampa a firma MoVimento 5 Stelle tramite gli esponenti umbri Sara Mariucci, Mauro Salciarini, Rodolfo Rughi, Stefania Troiani, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari.

I prossimi a pagarne le spese saranno i cittadini del comprensorio eugubino-gualdese – recita la nota stampa – L’ospedale di Branca infatti subirà, assieme ad altre realtà territoriali, le conseguenze del nuovo modello organizzativo dei laboratori di analisi stabilito dalla delibera regionale 971. Non bastava la vicenda di Città della Pieve, con l’ospedale cancellato con un colpo di penna, tra mille disagi e gravissime questioni tuttora irrisolte“.

Secondo i grillini la Regione “persegue lo smantellamento del sistema sanitario anche altrove, come ribadito ieri dall’assessore Barberini durante l’incontro con i sindaci di Gubbio e Gualdo Tadino. La delibera non si tocca e non rassicurano affatto le sue parole rispetto a un fantomatico futuro potenziamento del nosocomioIn mezzo a molteplici avvisi di garanzia, tra strutture fatiscenti nel sud dell’Umbria, liste di attesa ovunque infinite, depotenziamenti camuffati da nuovi modelli, tagli dei servizi, personale medico e ausiliario insufficiente, ci ritroviamo dinanzi all’ennesima beffa a danno dei cittadini di aree suppostamente marginali, come quelli di Gualdo Tadino e Gubbio“.

Lo diciamo continuamente da anni – concludono gli esponenti pentastellati – Cambiamo rotta. Le ragioni finanziarie dell’Ente non devono prevalere in alcun modo sulla qualità dei servizi e non devono influenzare le politiche sanitarie e sociali. Si rimettano al centro le persone: cancellate questa delibera e confrontatevi davvero coi cittadini anche in vista del nuovo Piano sanitario regionale“.

Articolo precedenteIl gualdese Samuele Bori campione italiano di arco storico
Articolo successivoSvolta storica nei Giochi de le Porte: certificato il percorso di gara
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.