Laboratorio analisi, continua la petizione per chiedere la modifica della delibera

ospedale branca petizione

Come annunciato dalla dottoressa Maria Vispi giovedì scorso durante gli Stati generali della sanità dell’Alto Chiascio, tenutisi all’ospedale di Branca, prosegue la petizione da parte delle associazioni della sanità dell’eugubino-gualdese, Ade (Associazione Diabetici Eugubini), Aelc (Associazione Eugubina per la lotta contro il Cancro), Anaca (Associazione Nuova Assistenza Cardiopatici di Gualdo Tadino), Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue), Associazione ‘Gli Amici del Cuore’ di Gubbio, per chiedere la modifica della decisione assunta dalla Regione Umbria con l’ormai famosa delibera 971 del 10/9/2018, di declassamento del laboratorio analisi dell’ospedale comprensoriale di Branca da ‘hub’ aperto H 24 a ‘spoke’ con apertura solo diurna.

Le rassicurazioni dell’assessore regionale Luca Barberini, che ha garantito l’apertura nelle 24 ore del laboratorio, non sono state evidentemente giudicate sufficienti. Sulla stessa lunghezza d’onda anche le Acli.

I moduli per la raccolta firme si trovano presso le farmacie del territorio, le sedi delle associazioni stesse, il ‘Maggio Eugubino’ e l’agenzia ‘Le Colibrì’.

Articolo precedenteLaboratorio analisi, Lega: “I cittadini vittime delle guerre interne al Pd”
Articolo successivoE’ possibile un dialogo tra Chiesa e Massoneria? Se ne è parlato a Baccaresca
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.