Fornire a tutti i plessi scolastici dell’omnicomprensivo di Gualdo Tadino una connessione internet ultra veloce. Partirà giovedì 8 novembre il progetto che l’amministrazione comunale di Gualdo Tadino ha messo in atto per dotare le scuole, dall’asilo nido alla scuola primaria di primo e secondo grado, di una connessione in fibra e alta velocità. Nel giro di un mese l’attivazione sarà completa per tutti i plessi scolastici. La connessione veloce riguarderà anche la biblioteca comunale, il centro socioriabilitativo Il Germoglio, la Rocca Flea.
Una soluzione che viene a interrompere un “digital divide” che le scuole gualdesi scontavano nell’utilizzo delle attrezzature più moderne in dotazione, anche grazie al progetto “Scuole 2.0” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
“Si completa così un più articolato processo che ha visto dotare sia gli uffici comunali, che le farmacie e altri servizi comunali di connessioni veloci in grado garantire migliori servizi e notevoli risparmi economici – fanno sapere dall’amministrazione comunale – Negli ultimi anni il costo sostenuto per fonia e dati si è praticamente dimezzato, considerando anche la spesa sostenuta per il nuovo centralino del Comune, ora digitale.”
“La città di Gualdo Tadino con questo nuovo progetto rivolto alle scuole – ha sottolineato il sindaco Massimiliano Presciutti – dopo aver ottenuto da Agcom il riconoscimento di città più connessa dell’Alto Chiascio si conferma come una delle realtà dal punto di vista tecnologico più sviluppate dell’Umbria e non solo. La banda ultra veloce arriverà a stretto giro in tutti i plessi scolastici e consentirà così a studenti e docenti di poter utilizzare al meglio tutti gli strumenti a disposizione nelle “aule didattiche” ossia schermi interattivo, tablet e pc, mentre permetterà al personale amministrativo di poter scaricare e consultare materiali e documentazioni varie in modo più veloce ed efficace. Al vantaggio tecnologico concreto, inoltre, si aggiungerà quello economico, visto che il Comune di Gualdo Tadino con questo progetto dimezzerà i costi che sostiene per la fonia e internet per le scuole dell’omnicomprensivo e le altre utenze. Si tratta di un risultato straordinario e non scontato ed un’altra promessa mantenuta verso i cittadini, visto che lo sviluppo della rete internet veloce nel territorio e nelle strutture di proprietà comunale è un tema importante e centrale molto caro alla nostra amministrazione”.