Venerdì 16 novembre alle ore 21 al Teatro Don Bosco torna il fortunato format “M.U.S.A.T. – Metti Una Sera a Teatro con…”, ideato dall’Associazione Culturale Arte & Dintorni con la regia di Marco Panfili, e lo fa portando sulla scena un autore che sul palcoscenico non ti aspetti: Italo Calvino.
Saranno ben sette le scene rappresentate, tra le quali Marcovaldo, dalla comicità e ironia senza eguali. Attraverso scene fiabesche, surreali e allo stesso tempo ricche di significati, che avranno come filo conduttore le città… (in)visibili, (ispirato al titolo del famoso romanzo del 1972) verrà percorso l’immaginario di un autore che ha segnato la storia della nostra letteratura in un modo assolutamente inedito e coinvolgente. Sarà un viaggio avanti e indietro nel tempo, attraversando i vari periodi in cui Calvino scrisse, sottolineando come sia sempre stato fedele a se stesso ed inconfondibile nella sua unicita, ma soprattutto come la sua fantasia non sia mai stata “inquinata” negli anni, mantenendo colori e vivacità inestinguibili.
Momenti esilaranti, a tratti assurdi, e momenti profondamente intensi e colmi di significati si alterneranno in una serata di grande divertimento, ma anche di riflessione sul concetto di “città”, sul vivere comune, sull’assurdità e sui paradossi.
Dalle sabbiature improbabili di Marcovaldo, al naufragio di Valdemaro, dai dubbi esistenziali degli spalatori di terra, alla più assurda Baghdad mai immaginata. Le scenografie saranno un vero spettacolo dinamico, grazie alla video-grafica di Giovanni Biscontini.