Ecco “Gualdo Avanti – La fabbrica delle idee” per far crescere la città

Un incubatore di idee per rilanciare Gualdo Tadino. Lo propone un gruppo di ragazzi con l’iniziativa “Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee” che si terrà sabato 1 e domenica 2 dicembre presso la Mediatica del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”

Una due giorni di panel dedicati su temi rilevanti per la città di Gualdo Tadino che è stata illustrata presso la Sala Giunta del Municipio Comunale. Presenti il sindaco, Massimiliano Presciutti e alcuni dei giovani che hanno promosso l’iniziativa: Gabriele Bazzucchi, Valentina Castagnoli, Flavia Guidubaldi,  Nicola Ippoliti e Marco Bisciaio.

“Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee” apre una fase di ascolto all’intera comunità di Gualdo Tadino: gruppi associativi (culturali, sportivi, musicali, pro loco,) imprenditori e aziende, commercianti, liberi professionisti, semplici cittadini potranno raccontare le proprie storie, illustrare le proprie esperienze, proporre nuove idee, porre domande e quesiti nelle sei sessioni previste.

Le tematiche da sviluppare sono Welfare, Innovazione Sociale, Inclusione, Terziario e Servizi alle Imprese coordinata da Gabriele Bazzucchi;  Sanità e Servizi Territoriali, coordinata da Valentina Castagnoli;  Istruzione, Formazione, Sport e Politiche Giovanili, coordinata da Ilary Anastasi; Commercio, Industria e Artigianato 4.0,  coordinata da Marco Pigliapoco; Ambiente, Agricoltura, Montagna, Ruralità, coordinata da Nicola Ippoliti; Cultura, Turismo, Diritti e Sviluppo Sostenibile. Coordinta da Flavia Guidubaldi.

“Un’idea partita dai giovani che ho subito sposato con l’obiettivo di costruire un momento di ascolto su varie tematiche per dare la possibilità, a tutti coloro che vogliono, di esprimersi in maniera libera, per dare un contributo alla città di Gualdo Tadino del presente e del futuro. Un’iniziativa che possiede un grande valore aggiunto: quello di partire dal basso e di ascoltare tutti, nuove generazioni comprese – ha detto il sindaco Presciutti – L’obiettivo è coinvolgere e far partecipare attivamente tutta la comunità gualdese nel discutere idee e opportunità, ma anche difficoltà e problematiche che riguardano la città di Gualdo Tadino nel suo insieme.”

“Questa iniziativa risponde all’esigenza di dare voce alle persone e di fornire ai giovani, ma anche ai cittadini alle associazioni ai liberi professionisti un contenitore per raccogliere idee, proposte, critiche per  il bene della Gualdo Tadino del presente e del futuro –  ha sottolineato una delle coordinatrici, Flavia Guidubaldi –  Idee che poi potranno successivamente trasformarsi anche in fatti concreti. Quello del’1-2 dicembre è il primo step, dove verranno raccolte idee e proposte. Il secondo step dell’iniziativa, dove sarà relazionato il materiale del primo incontro, si svolgerà ad inizio 2019”.

La partecipazione è libera e gratuita. Gli interessati a partecipare potranno decidere in quale sessione intervenire e con quale argomento. Ogni intervento potrà avere una durata massima di dieci minuti. La propria adesione va comunicata per email (segreteriasindaco@tadino.it o economia@tadino.it) o telefonicamente allo 075-9150223 entro e non oltre martedì 27 Novembre 2018.

Articolo precedenteIl Club del Libro presenta l’ultima fatica di Nicola Mariuccini
Articolo successivoGrazie al Rotary il Gualdo Casacastalda ha un nuovo defibrillatore
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.