Forza Italia: “La Rocchetta simbolo dell’immobilismo dell’amministrazione Presciutti”

“La situazione delle fonti della Rocchetta, a cinque anni esatti di distanza dall’alluvione, sono la fotografia dell’immobilismo dell’amministrazione a guida Presciutti”. Così Forza Italia di Gualdo Tadino, che ha voluto convocare una conferenza stampa proprio nei luoghi che nel 2013 subirono gravissimi danni a seguito dell’evento atmosferico. Presenti i consiglieri comunali di FI, Roberto Morroni e Silvia Minelli, e il coordinatore Fabio Viventi.

“A quasi cinque anni dall’insediamento dell’attuale giunta è arrivato il momento dei bilanci – ha detto Roberto Morroni, che è anche consigliere regionale – e da oggi inizia da parte nostra un rendiconto alla città che proseguirà con l’ex ospedale Calai, il centro commerciale Il Granaio, nel quale doveva sorgere un auditorium di cui non si vede traccia, e altre zone.”

“La Rocchetta è un luogo simbolo per i gualdesi – ha sostenuto Fabio ViventiAl di là delle varie azioni giudiziarie in atto, è lo specchio della mancanza di progettualità da parte dell’esecutivo che ha portato la nostra città in zona retrocessione a livello regionale.”

Per Roberto Morroni si poteva e si doveva fare di più: “A nostro avviso l’amministrazione comunale avrebbe dovuto farsi promotrice di un progetto e istituire un tavolo con Regione Umbria, Comunanza Agraria e azienda. Sarebbe stato opportuno lanciare, da parte dell’amministrazione, un concorso per idee a livello nazionale se non addirittura internazionale, vista l’importanza di questo luogo che dovrebbe essere l’emblema della città della salute e del benessere. Invece ad oggi nulla è stato fatto. Ricordo – ha proseguito – che, grazie anche al mio interessamento a livello regionale, con l’approvazione del regolamento attuativo della legge che assegna risorse ai Comuni nei quali sono presenti sorgenti d’acqua e aziende di imbottigliamento, a Gualdo Tadino arriveranno finalmente circa 150mila euro l’anno , che potrebbero essere aggiunti a quanto messo a disposizione dall’azienda. Il rilancio di Gualdo Tadino è possibile, ma occorrono progettualità e visione, caratteristiche che questa amministrazione ha dimostrato di non possedere.”

Per Silvia Minelli l’amministrazione Presciutti si sta arroccando su posizioni di isolamento. “E’ emblematico quanto accaduto nella vicenda del laboratorio analisi dell’ospedale di Branca, dove tutti i Comuni interessati e le associazioni hanno preso posizione per una modifica della delibera tranne Gualdo. Presciutti ci ha sempre accusati di essere il partito dell’uomo solo al comando, ma evidentemente si riferiva a se stesso.”

Chiusura con vista sulle prossime amministrative. Oggi inizia la campagna elettorale -ha concluso Morroni – In questi anni abbiamo fatto un’opposizione responsabile lasciando lavorare l’amministrazione comunale, ma adesso è giunto il momento di tirare le somme. Ci stiamo muovendo affinchè il voto cambi il quadro politico e per questo stiamo lavorando con le altre forze del centrodestra, allargando il quadro anche a componenti civiche.”

Articolo precedenteQuadrilatero: incontro Regioni Umbria e Marche con il ministro Toninelli
Articolo successivoAl via la stagione di prosa del Teatro Stabile. Ecco il cartellone completo
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.