L’antistadio ripulito e riaperto a tutte le società sportive

L’antistadio “Nello Saltutti” di via Perugia è tornato ad essere disponibile per tutte le attività sportive. La sua chiusura per la rimozione del materiale di gomma prodotto da un fondo in erba sintetica ormai vecchio, è durata sette giorni e la scorsa settimana era stata oggetto di polemiche in cui era intervenuta anche la politica, con Forza Italia schierata a fianco della società “Angelo Barberini Flaminia”, che aveva contestato all’amministrazione comunale una scarsa comunicazione sulla vicenda.

La chiusura dei lavori è stata comunicata dalla stessa amministrazione con un comunicato in cui vengono ringraziati tutti coloro che hanno lavorato al terreno per renderlo fruibile da oggi. “Unica nota stonata di questa vicenda – dice però il sindaco Massimiliano Presciutti – sono stati i maldestri e inopportuni tentativi di strumentalizzare politicamente una vicenda che è stata affrontata con il massimo della trasparenza e dell’efficienza“.

A chi in maniera improvvida ha tentato di buttare fango sul nostro operato – chiara l’allusione del primo cittadino alle esternazioni dell’opposizionerispondiamo con i fatti. Dopo anni di incuria e mancata sensibilità istituzionale tutti gli impianti sportivi della città di Gualdo Tadino sono stati oggetto di interventi consistenti per un importo che supera i 600 mila euro“.

Per ora il terreno dell’antistadio è stato solo ripulito dai pallini di gomma, ma – annuncia Presciutti – sarà oggetto di un rifacimento complessivo, quindi in erba sintetica di nuova generazione. L’amministrazione sta predisponendo il progetto definitivo da presentare nell’ambito del bando “Sport e Periferie”.

Siamo abituati a fare cercando di superare gli ostacoli, senza aggirarli – conclude il sindaco – perché conosciamo bene il grande ruolo educativo e sociale che svolgono le società ed i tanti volontari che vi operano. Proprio per questo abbiamo scelto di intervenire dopo tanti anni in maniera così significativa. I ragazzi e le loro famiglie potranno a breve contare su strutture interamente adeguate agli standard di sicurezza necessari. Ciò ha comportato e comporterà ancora qualche disagio, ma la sicurezza ed il futuro dei nostri giovani vengono sempre al primo posto”.

Articolo precedenteCon tanta gente Gualdo Tadino ha dato il via agli eventi natalizi
Articolo successivoFondazione CariPG, in arrivo 200mila euro per il welfare comunitario
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.