GAL Alta Umbria, arrivano gli incentivi per le microimprese

L’ufficio Sviluppo Economico del Comune di Gualdo Tadino ha iniziato in questi giorni ad inviare alle aziende locali il nuovo bando per microimprese dell’artigianato locale promosso dal GAL Alta Umbria. Il bando, dal titolo “Alta Umbria Smart Factory”, ha una dotazione pubblica attuale di 250mila euro e prevede incentivi alle microimprese, quindi aziende con meno di 10 dipendenti ed un fatturato annuo inferiore ai due milioni di euro.

L’obiettivo è quello di sostenere gli investimenti delle imprese artigiane, in particolare i progetti che prevedono interventi di edilizia libera, l’acquisto di macchinari, hardware e software e la creazione di siti web. Saranno privilegiati i progetti che presentano interventi finalizzati ad introdurre procedure innovative e/o rispettose dell’ambiente.

La contribuzione prevista per la città di Gualdo Tadino è pari al 70% dell’investimento globale, poiché il territorio risulta posto in un’area con problemi complessivi di sviluppo. Il contributo massimo per ogni micro impresa può arrivare fino ad un massimo di 25mila euro. Le domande di sostegno dovranno essere presentate attraverso il portale SIAN a partire dal prossimo 4 febbraio 2019.

Le spese ammissibili e rientranti nel bando possono riguardare le seguenti attività:

  • piccole opere murarie e impiantistiche di edilizia libera connesse all’investimento o strettamente necessarie allo svolgimento dell’attività;
  • acquisto di nuovi macchinari, automezzi, attrezzature e forniture;
  • acquisto di hardware e software;
  • creazione e/o implementazione di siti internet;
  • spese generali definite ai sensi dell’art.45 paragrafo 2 del Reg. 1305/2013 e che si riferiscono a onorari di architetti, ingegneri e consulenti, compensi per consulenze in materia di sostenibilità ambientale ed economica.

Le spese generali sono ammesse a contributo nel limite massimo del 5% dell’importo complessivo degli investimenti mobiliari e del 12% degli investimenti immobiliari. Per ogni informazione sul bando è possibile contattare il numero del GAL 075.9220034 oppure l’ufficio Sviluppo Economico del Comune di Gualdo Tadino allo 075.9150265. E’ anche possibile reperire l’avviso tramite il sito www.galaltaumbria.it.

SPORTELLO GEPAFIN – Sempre per quanto riguarda lo sviluppo economico della città e del comprensorio è attivo, da diversi mesi, lo sportello Gepafin in favore delle aziende locali per attività di consulenza e strumenti finanziari messi a disposizione dai Fondi Strutturali.
L’ufficio, situato al primo piano del palazzo municipale in piazza Martiri della Libertà, è aperto ogni giovedì dalle 15 alle 18. Dalla sua apertura ha vagliato le necessità di oltre venti proposte arrivate tra aziende già esistenti, start up innovative e idee progettuali in diversi settori. Per informazioni o prenotazioni è possibile contattare il numero 075.5059824.

Nonostante le oggettive difficoltà del periodo – commenta il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti – abbiamo lavorato di concerto con le altre istituzioni sovracomunali per cercare di attrarre nuove risorse da mettere a disposizione del sistema economico e produttivo della città. Lo sportello ha già prodotto importanti ricadute, che a breve verranno presentate ufficialmente, mentre il bando del Gal rappresenta un’opportunità per le imprese artigiane alle quali sia i nostri uffici che lo stesso sportello potranno dare il supporto necessario”.

Articolo precedenteCostacciaro, domani inaugurazione del nuovo videodermatoscopio
Articolo successivoIl presepio vivente “Venite Adoremus” dal 25 dicembre a Gualdo Tadino
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.