Lutto nel mondo della scienza, è morto il geofisico Enzo Boschi

Nella giornata di oggi è scomparso all’età di 76 anni Enzo Boschi, a lungo alla guida dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Sismologo e geofisico, tra i massimi esperti europei di terremoti, la notizia della morte del professore è stata data dallo stesso Ingv. “Presidente dell’Ing e poi dell’Ingv dal 1982 al 2011– si legge in una nota pubblicata sul sito internet dell’Istituto – ha contribuito in modo fondamentale allo sviluppo dell’Istituto”.

Enzo Boschi è stato, insieme all’allora capo dipartimento della protezione civile Franco Barberi, un punto di riferimento per le popolazioni di Umbria e Marche in occasione dei terremoti del 1997 e 1998. Durante il sisma dell’aprile 98, che ebbe come epicentro Gualdo Tadino, Boschi decise di trascorrere in città il successivo fine settimana di Pasqua proprio per dimostrare ai turisti che l’Umbria era una “regione agibile”. Sia Enzo Boschi che Franco Barberi sono stati insigniti della cittadinanza onoraria di Gualdo Tadino.

Ritenuto uno dei massimi esperti di terremoti a livello internazionale, Enzo Boschi ha ricevuto molti riconoscimenti in diverse parti del mondo. Era stato nominato Cavaliere di Gran Croce e socio benemerito della Società Italiana di Fisica. I funerali si terranno lunedì 24 dicembre a Bologna.

Articolo precedenteOfferta formativa, richiesto confronto con il Governo per alcuni territori
Articolo successivo“Vola coi Giochi”, scelta la foto vincitrice del contest fotografico
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.