E’ stato un bilancio non solo di fine anno, ma anche di fine legislatura quello tracciato ieri mattina dal sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, e dalla sua giunta nel corso della consueta conferenza stampa di fine anno.
“Il 2018 voglio ricordarlo come l’anno in cui si è finalmente sbloccata, dopo una vicenda giudiziaria lunga dieci anni, la questione dell’ex ospedale Calai con la progettazione che sta per essere assegnata dalla Asl, – ha esordito Presciutti – come l’anno della ripartenza di Tagina e come l’anno dei grandi eventi quali l’arrivo della tappa del Giro d’Italia e il Campionato mondiale di tiro con la fionda.”
Un intervento a tutto campo, quello del primo cittadino di Gualdo Tadino, nel quale non poteva non finire la vicenda Rocchetta (“C’è già una sentenza del Tar che, in 18 pagine di motivazioni, rimarca la correttezza degli atti di Comune e Regione e mi auguro che il Consiglio di Stato possa esprimersi nel più breve tempo possibile”, ha detto), come anche la legge di bilancio del Governo centrale “che rischia di incidere notevolmente e negativamente sul nostro di bilancio, ma posso assicurare sin d’ora che le tasse non aumenteranno. Negli anni anzi c’è stata una dimunuzione della pressione fiscale, come la Tari che mediamente è calata del 13 per cento. Ciò è stato possibile dall’abbattimento, arrivando anche al 50 per cento, di alcune spese fisse e anche del costo dell’indennità degli amministratori”.
I dettagli degli interventi effettuati in questi quattro anni e mezzo di amministrazione la giunta comunale li ha racchiusi in un opuscolo inviato a tutte le famiglie gualdesi, ma i rappresentanti dell’esecutivo hanno voluto sottolineare lo sviluppo della montagna (“e il progetto legato al percorso meccanizzato non è un sogno, la Regione ci sta lavorando”, ha detto Presciutti), la firma della Strategia Aree Interne che metterà a disposizione dei comuni della Fascia Appenninica 12 milioni di euro complessivi e con una ricaduta per Gualdo Tadino intorno ai 3 milioni e mezzo di euro e l’approvazione del progetto definitivo per il recupero del Centro Promozionale della Ceramica. “Lasceremo una città migliore di quella che abbiamo trovato e di questo va dato merito anche ai consiglieri di maggioranza che ci hanno dato un grande supporto non facendo perdere neanche un giorno di lavoro per beghe politiche”, ha concluso l’assessore Fabio Pasquarelli.
La ricandidatura di Massimiliano Presciutti alle elezioni amministrative di maggio appare certa, anche se il sindaco mette dei paletti: “Non si nasce candidati come non fuggirò: ho ricevuto molte sollecitazioni e non solo dal mio partito – ha detto Presciutti – ma occorrerà una condivisione forte da parte di tutte le componenti. Chi si metterà in gioco dovrà avere la consapevolezza del ruolo che si candida a ricoprire.”
Presente in conferenza stampa anche la presidente del Consiglio Comunale, Simonetta Parlanti, che, nel ringraziare i consiglieri di tutte le forze politiche, ha voluto sottolineare il clima di correttezza nel quale si sono svolti consigli e che la massima assise cittadina si è espressa, anche con consigli comunali aperti, su tutte le principali tematiche che hanno riguardato la città di Gualdo Tadino.