Progetto “Argento Vivo” della Misericordia: un aiuto agli anziani soli

Nel territorio della Fascia Appenninica è operativo da qualche mese “Argento Vivo”, il progetto pensato e portato avanti dai volontari della Confraternita di Misericordia di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

L’iniziativa, illustrata lo scorso 22 settembre al Teatro Talia di Gualdo Tadino, nasce dalla consapevolezza che nel solo territorio comunale gualdese vi sono quasi 4.000 anziani che, proprio in uno dei momenti piú fragili della vita, in molti casi vivono soli o comunque rimangono soli per buona parte del giorno o della notte e che nei casi di emergenza o anche di bisogno di sostegno e supporto, non hanno modo o non sanno come chiedere aiuto.

Il Progetto“Argento Vivo” non vuole nè lasciarli soli nè farli sentire soli. Agli anziani o famiglie che ne faranno richiesta, verranno distribuiti inizialmente cento dispositivi di comunicazione con tasti di emergenza. I volontari della Misericordia saranno a disposizione telefonicamente 24 ore su 24 per ascoltare le loro richieste di aiuto ed attivarsi per la loro risoluzione. I volontari sono attivi per diverse situazioni, come il ricordare di acquistare e di assumere medicinali o per eventuali incidenti domestici. Inoltre i volontari contattano regolarmente le persone iscritte al programma per avere informazioni sull’andamento della salute o anche semplicemente per farle sentire meno sole.

Il servizio è gratuito ed è possibile richiederlo da parte di persone che risiedono nel territorio della Fascia Appenninica: Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il raggio d’azione.

Chi fosse interessato può contattare la sede della Misericordia a Gualdo Tadino, in via Santo Marzio 3, telefonando al n. 075 8087429, oppure alla governatrice Antonietta Gabriella Piperni al 338 7161233, o a Luigi Falcini al 331 7757733.

Articolo precedenteNascite in calo all’ospedale di Branca, ma è un trend nazionale
Articolo successivoGiorno della Memoria. Ecco le iniziative a Gualdo Tadino
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.