Arriveranno sul territorio i fondi del provvedimento, previsto dal Ministero dell’Interno, per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, destinati ai Comuni con popolazione fino a 20mila abitanti.
Nella Fascia Appenninica sono stati previsti complessivamente 400mila euro così ripartiti: 100mila euro a Gualdo Tadino, 70mila a Nocera Umbra, 50mila ognuno per Fossato di Vico, Sigillo e Valfabbrica, 40mila ognuno per Costacciaro e Scheggia e Pascelupo. I municipi dovranno iniziare i lavori entro il 15 maggio 2019.
Il ministro Matteo Salvini ha scritto una lettera agli oltre settemila sindaci italiani interessati dal provvedimento (in Umbria sono 82, per circa 4 milioni e mezzo di euro) che vede stanziati 400 milioni.
Una mano concreta, la definisce il ministro, alle comunità locali e ai loro territori la cui attuazione pratica sarà supportata dagli uffici del Viminale per cercare di ovviare a potenziali difficoltà in fase di applicazione.
A tal proposito è stata prevista all’interno del sito del Ministero una sezione dedicata alle faq (cioè ai chiarimenti) che, oltre a quelli già pubblicate curate dalla direzione centrale della Finanza Locale e dall’ufficio studi del dipartimento Affari Interni e Territoriali con il contributo dei sindaci, può essere implementata con i quesiti che potranno essere inviati direttamente al ministero dell’Interno.