MusicaGiovane, buona la prima! Stasera altro concerto a San Pellegrino

Grande successo per il primo concerto della seconda edizione di MusicaGiovane, la rassegna organizzata da Accademia dei Romiti e scuola di musica di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e la collaborazione dell’Associazione Maggiaioli e parrocchia di San Pellegrino.

Per l’esibizione del giovane talento cortonese Danis Pagani c’è stata infatti una chiesa gremita, una grande attenzione e, soprattutto, grande entusiasmo e calore, con oltre cinque minuti di applausi per il pianista che ha eseguito l’intera sonata n° 21 “Waldstein” di Beethoven, la Ballata n° 2 di Liszt, Il preludio e fuga di do# maggiore di Bach, lo Studio da Concerto di Sciarrino e il Libesleid di Rachmaninov-Kreisler.
In tutto, un’ora di grande musica, alla presenza di tanti gualdesi ed anche turisti, di ogni età, con una standing ovation finale meritatissima per Danis, ancora giovane, ma già avviato ad una carriera brillantissima.
Studente dell’ultimo anno del liceo musicale di Arezzo si appresta ad una tournée in Germania, dove parteciperà all’ennesimo concorso e terrà alcuni concerti. Meravigliosa la cornice di pubblico ma più ancora la chiesa di San Pellegrino, autentico scrigno di capolavori di pittura, che oggi si scopre anche auditorium dotato di un’acustica molto buona.

La rassegna proseguirà stasera, martedì 23 aprile, alle ore 21 con le due sorelle maceratesi, di origine gualdese, Lucia e Maria Fiorelli (13 e 15 anni)violoncello e violino – e due pianisti: Nancy Hou (16), e Lorenzo Cacciotti (19).

Mercoledì 24 aprile alle ore 21, sarà il turno di una giovane pianista milanese di origine canadese, Angelica Hope Roblin (18).
Giovedì 25 aprile, alle ore 18 concerto del pianista forlivese Giuliano Tuccia (19). Di seguito al concerto, sempre all’interno della chiesa di San Pellegrino, alle ore 21, il maestro Stefano Ruiz de Ballesteros, direttore della scuola di musica, accompagnerà al pianoforte Soffiando nel vento, spettacolo in un atto di Marco Bisciaio, realizzato dalla compagnia Arte & Dintorni.
La serata di venerdì 26 aprile sarà invece, dedicata ai giovani allievi della scuola di musica di Gualdo Tadino, con il supporto di altri giovani di origine gualdese: Aurora Passeri (13), e Lucrezia Depretis (9), canto; i violinisti Christian Polischuck (9), Ludovica Tini (10), Laura Gioia (13). Poi gli allievi di pianoforte Marco Gioia (11) e Giorgia Natalini (14 anni). e tre cugini romani di origine gualdese: Giovanni Pata­ra Pagliari (14), Valentina Pagliari (15) e Francesca Patara Pagliari (16).

Articolo precedenteProcessione di Montecamera, si ripete l’antico rito religioso
Articolo successivoIn arrivo un finanziamento per i terremoti del 1997 e 1998
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.