Il M5S si presenta: “abbiamo studiato e lavorato tanto, ripartiamo a testa alta da qui!”

Si riparte dal lavoro svolto in questi 5 anni di opposizione con Stefania Troiani – il consigliere comunale uscente candidato sindaco– che tiene le fila dell’evento di presentazione della lista del Movimento 5 stelle alla mediateca comunale. Si definisce “portavoce” e definisce la sua lista “fatta da persone veramente coinvolte nel progetto” e puntualizza “non siamo andati a cercare nessuno che facesse solo il riempi-lista”.

L’inizio del suo intervento lo dedica al lavoro svolto in questi anni “sono state prodotte decine di mozioni, interrogazioni, accessi agli atti per dare risposte a tanti cittadini che hanno via via portato segnalazioni al Movimento. Mi sono fatta portavoce di tante istanze che mi venivano fatte anche in modo anonimo e ho dato risposta a tutti a prescindere dal fatto che erano o no elettori del Movimento”. Continua dando spazio ai candidati della lista e alla presentazione del programma illustrato per punti salienti. Interverranno i due consiglieri regionali espressione del Movimento – Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari– e il presidente della commissione agricoltura in Parlamento, Filippo Gallinella a testimonianza della vicinanza degli esponenti grillini a diversi livelli istituzionali. La Troiani ha anche ricordato la visita a Gualdo del vice premier Di Maio alla fabbrica Tagina.


 Il clima è sereno, c’è la consapevolezza di “aver lavorato molto e di aver studiato molto” per usare le parole di Stefania Troiani, i candidati sono motivati e veramente attaccati al Movimento, attivi in tutti questi 5 anni di opposizione e impegnati a fare bene. “Il giovedì sera è stato un appuntamento fisso in questi anni, abbiamo condiviso ogni voto che ho poi espresso in consiglio o nelle commissioni, mi sono veramente sentita una “portavoce””.
Il programma è snello, si snocciola su varie tematiche tra le quali il lavoro, l’agricoltura, il sociale, la sicurezza, la cultura con sport e turismo. Tra le proposte più rilevanti il movimento mette particolare attenzione all’ambiente, al territorio e all’acqua, si legge nel programma la volontà di attuare la “Strategia Rifiuti Zero” e far diventare la nostra città “plastic free”. Si lavorerà, tra le altre cose, per la creazione di un “UFFICIO EUROPA” a disposizione dei cittadini per intercettare risorse europee, per l’introduzione del “bilancio partecipativo”, l’istituzione del “reddito energetico” cioè la creazione di un fondo per la concessione di pannelli fotovoltaici gratuiti per le famiglie più bisognose e poi grazie all’energia in eccesso prodotta si alimenta il fondo e si crea così un circolo vizioso per finanziare altri pannelli solari.

Sui temi caldi il movimento ha le idee chiare: serve una collaborazione stretta con la Comunanza agraria per far ripristinare prima possibile l’area Rocchetta ed è, inoltre, necessario rivedere il progetto del recupero dell’ex ospedale Calai affinchè non si tratti solo di un mero trasloco dei servizi già esistenti.

La sfida è superare i 700 voti delle scorse amministrative e il Movimento 5 stelle è organizzato e determinato a fare bene.

.

Articolo precedenteMalagò a Gualdo Tadino: “Città che crede nello sport”
Articolo successivo“Gualdo Tadino città d’Italia e d’Europa”. Silvia Minelli presenta le liste.
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.