Fervono i preparativi per il Palio di Primavera che si terrà a Gualdo Tadino l’1 e il 2 giugno e che vedrà protagonisti i portaioli più giovani, fino ai 17 anni.
Le Porte hanno scelto i priorini dell’edizione 2019: Andrea Garofoli e Celine Moriconi, per Porta San Benedetto; Lorenzo Martinelli e Anastasia Carlotti, per Porta San Donato; Diego Iodice e Ginevra Anastasi, per Porta San Martino; Marco Cassetta Apostolico e Alessia Franceschini, per Porta San Facondino.
Questo il programma della festa:
Sabato 1 giugno
ore 10:30 Premiazione del concorso “Artista Palio di Primavera”;
ore 14:00 Corteo dei Giocolieri e prove di tiro con arco e fionda;
ore 17:00 Prove dei somari;
ore 21:00 Esibizione dei Piccoli Sbandieratori e Musici;
ore 21:30 Corteo storico e lettura dei bandi di sfida.
La giornata di domenica 2 giugno inizierà alle ore 11:30 con la pesa dei carretti e il sorteggio dell’ordine delle gare che si svolgeranno nel pomeriggio. Nel pomeriggio, alle 16, esibizione dei piccoli Sbandieratori e Musici che introdurrà il corteo storico e l’inizio delle gare del Palio di Primavera, previsto per le 16:30.
Come nei Giochi de le Porte, anche il corteo storico del Palio di Primavera è particolarmente affascinante. Le quattro Porte saranno chiamate a rappresentare vari temi: Porta San Benedetto “I Colori nell’Arte”, Porta San Donato “La Leggenda del Vertumno e Pomona”, Porta San Martino “Gente de le castella tutte, accorrete allo mercato de Sancto Martino” e Porta San Facondino “La Quadruplice Radice di tutte le cose: Fuoco, Terra, Aria, Acqua”.