Tagli al trasporto pubblico, Morroni: “Saranno colpite le fasce più deboli”

Il taglio che la Regione Umbria applicherà a partire da lunedì 8 luglio al trasporto pubblico locale, che prevede per i mesi estivi una riduzione da 1,350 milioni di km, sta scatenando una serie di proteste.

Al riguardo è intervenuto anche il capogruppo regionale di Forza Italia, Roberto Morroni, evidenziando che questi tagli produrranno “gravi disagi nei confronti di particolari fasce sociali“.

“Verranno penalizzati tutti coloro i quali necessitano di un bus per poter raggiungere il luogo di lavoro, ma ancora di più, è evidente, a rimetterci saranno gli operai turnisti e la popolazione anziana – sottolinea Morroni – Sono in molti, inoltre, ad aver acquistato un abbonamento senza minimamente immaginare che il servizio sarebbe stato drasticamente ridotto. Qualcuno avrebbe dovuto informare in tempo utile, ma dell’attuale Giunta, nessuno si è sentito in dovere di anticipare e spiegare la situazione che si stava delineando.”

“Considero ciò un grave errore politico, sia in termini di forma che di sostanza. A fronte di questa scelta “contabile”, appare davvero incomprensibile l’investimento effettuato solo pochi mesi fa dalla stessa Busitalia – con un contributo del Ministero dei Trasporti e della stessa Regione – riguardante il rinnovo del parco mezzi della società – prosegue il consigliere regionale di FI – Parliamo di circa 83 veicoli destinati alle linee extraurbane, urbane e per i servizi a noleggio. Come è possibile – si chiede Morroni – che poco dopo aver sborsato svariati milioni di euro ci si accorga che esiste uno squilibrio nei conti tale da imporre il taglio dei servizi? La risposta nasce spontanea: concetti quali pianificazione e programmazione non hanno trovato cittadinanza dalle parti di Palazzo Donini.”

“Come Gruppo Consiliare di Forza Italia rimarremo pertanto vigili nel monitorare la situazione e ci attiveremo per ottenere garanzie sull’organizzazione del servizio di trasporto anche in prospettiva della riapertura delle scuole quando – conclude Morroni – in caso di continua impasse, si andrebbero a sommare disagi su disagi producendo un vero e proprio caos.”

Articolo precedenteRottamazione per multe e tributi locali, interrogazione del M5S
Articolo successivoAuto finisce contro un palo nei pressi di Branca, muore un ventenne
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.