Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, che ha annullato per vizio di procedura quella del Tar relativa alla proroga della concessione Rocchetta, rinviando tutto di nuovo allo stesso Tar, e dopo le reazioni politiche di Forza Italia, Movimento 5 stelle, SiAmo Gualdo e Forza Gualdo, arriva come annunciato, un tavolo allargato agli stakeholders interessati alla vicenda. L’incontro è stato fissato alle ore 15.30 del prossimo 22 luglio presso la Sala Consiliare del municipio di Gualdo Tadino.
“Sarà il primo passo di una road map che Sindaco e Giunta hanno già definito fin dalle prime ore dopo la sentenza – fanno sapere dal palazzo comunale – e che vedrà entro il mese di luglio la convocazione di un consiglio comunale aperto per approfondire ulteriormente una tematica già ampiamente discussa in più occasioni in passato anche in sedute analoghe. Questo affinché si giunga ad una determinazione ufficiale e definitiva della massima assise cittadina”.
Il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti fa sapere che all’esito sia del tavolo allargato, che del Consiglio Comunale aperto, sarà verificata nei fatti la reale volontà di trovare una soluzione da parte dei diversi soggetti interessati, “soluzione che possa consentire il venir meno dei tanti, inutili e dannosi contenziosi. L’obiettivo da raggiungere è solo e soltanto quello, l’unica cosa certa è che non sarà consentito a nessuno di perdere o prendere ulteriore tempo. Ognuno dovrà assumersi fino in fondo le proprie responsabilità senza nascondersi. Dovrà farlo in maniera chiara e trasparente di fronte alla città.
“Il nostro lavoro è concentrato esclusivamente nella ricerca di risposte concrete alle esigenze della comunità – conclude il comunicato stampa a firma del Sindaco – Esigenze che sono il lavoro, lo sviluppo e la possibilità di avere nuove opportunità per Gualdo Tadino ed i suoi cittadini. Tutto questo rappresenta l’esatto contrario di inutili, dannosi ed improduttivi contenziosi. Voglio infine rassicurare l’opposizione: l’amministrazione comunale e la maggioranza non solo hanno le idee molto chiare, ma hanno ottenuto un mandato pieno anche su questa vicenda, certificato dal voto libero e democraticamente espresso dai cittadini non più tardi di qualche settimana fa. Questa cosa evidentemente non è stata ancora ben metabolizzata da alcuni”.
GLI INVITATI – Alla riunione di lunedì 22 luglio, il Sindaco ha invitato l’amministratore delegato di Rocchetta Maurizio Bigioni, la Presidente della Comunanza Agraria Nadia Monacelli, il Presidente della Giunta Regionale Fabio Paparelli, l’assessore regionale alla Agricoltura, Cultura e Ambiente Fernanda Cecchini, il direttore delle Risorse Idriche e Rischio Idraulico della regione Umbria Angelo Viterbo, l’esperto in materia di acque minerali di sorgente e termali Angelo Raffaele Di Dio, il Dirigente del Servizio Foreste e Montagne Francesco Grohmann, il Presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni insieme al Presidente territoriale Matteo Minelli, il responsabile dell’ufficio CNA di Gubbio Andrea Rueca, il Presidente di Confcommercio Umbria Aldo Amoni insieme a quello di Gualdo Tadino Aurelio Pucci, il Presidente di Confartigianato Perugia Stelvio Gauzzi e i sindacati CISL, CGIL e UIL nelle persone di Ulderico Sbarra, Vincenzo Sgalla e Claudio Bendini.
© ALCUNI DIRITTI RISERVATI